CASTIGLIONE DEL LAGO – Giardini Spa, società operante  nella filiera agroalimentare in tutto il Centro Italia, afferma che non può che trattarsi di un caso di  omonimia quanto emerso nelle ultime ore , secondo la quale una certa “famiglia Giardini” sarebbe interessata ad acquisire Pasta Julia.

Onde evitare il protrarsi di questa “confusione”,  l’azienda di Pozzuolo ha diramato un comunicato nel quale “sottolinea come sia impegnata da decenni in importanti progetti di sviluppo nel settore agroalimentare e zootecnico e come sia sempre attenta ad ogni opportunità imprenditoriale capace di creare positivo impatto sul territorio e sicura continuità aziendale”, tuttavia – aggiunge - non ha mai pensato a Pasta Julia come un obiettivo per cui  “non è mai rientrata e mai rientrerà tra le ipotesi di acquisizione o partecipazione azionaria”.

Giardini Spa, che proprio nella recentissima fiera Agriumbria ha illustrato il suo progetto di filiera che vede nel “core business” dei mangimi l’elemento di principale impegno nel settore, coglie l’occasione per augurare a tutti coloro che, a vario titolo, operano od opereranno per il futuro di Pasta Julia, di poter individuare soluzioni terze e partner adeguati per una possibile continuità aziendale.

Ribadendo questa posizione, Giardini Spa si augura che la confusione ingenerata rispetto all’ipotetico interesse di una “famiglia Giardini” diversa “non sia elemento che alimenti false speranze, speranze che la stessa Giardini Spa, per strategia, per finalità e per sinergia non ha mai pensato di alimentare e mai penserà di alimentare su Pasta Julia”.

Ad ulteriore conferma di quanto sopra detto, si legge in una nota diramata al riguardo, “da questo momento Giardini Spa diffida chiunque intendesse speculare sul proprio nome per finalità non consone e non corrette, specie se collegate al futuro di imprese e di lavoratori”, e richiama “tali ipotetici soggetti ad astenersi da ogni utilizzo del proprio stesso nome", sia "incidentale che doloso”.

Condividi