Perugia-Crotone, le pagelle
Pitagorici ben messi in campo che hanno saputo tener testa ad un grifo in affanno a causa del primo caldo e dell’orario “fuorilegge” ma che raggiunge comunque il Livorno a quota 47 punti in classifica. A cura di Federico Ricci.
PERUGIA
KOPRIVEC 7: Grande parata nel primo tempo, grande parata nella ripresa, nel mezzo qualche buona uscita e ordinaria amministrazione. Di gran lunga il migliore del grifo;
HEGAZY 6: Meno bene del solito soprattutto con la palla tra i piedi. Sbroglia situazioni difficili ma in fase di ripartenza è assai impreciso;
COMOTTO 6: Come l’egiziano fatica con il pallone tra i piedi. Prende un giallo evitabile per una discussione inutile con l’arbitro Minelli. Vedendo il “soggetto” tanto vale starsene zitti;
MANTOVANI 6,5: Prova diligente e di carattere del veterano di serie A. Valore aggiunto per la retroguardia perugina, cerca anche qualche sortita in attacco;
FARAONI 6: Meno bene delle precedenti uscite, soprattutto nella ripresa quando cala vistosamente dopo una prima frazione buonissima. In fase difensiva meglio che in fase di spinta;
LANZAFAME 6: Sembra l’unico capace di accendere la “miccia” e non per caso la vera azione da gol nasce dai suoi piedi. L’accoppiata Cordaz-Claiton gli nega la gioia del gol e Camplone ad inizio ripresa lo toglie dalla mischia; (VERRE 6: Aggiunge poco sul piano della qualità della manovra ma ha due buone ripartenze non sfruttate dai compagni);
FOSSATI 5,5: Elegante come al solito ma meno preciso. Di “tigna” recupera qualche palla persa di troppo anche se la sua giornata non è positiva come in altre circostanze;
NICCO 5: Si becca un giallo inventato dall’improponibile arbitro di Varese e scompare dalla contesa. Gara anomala fatta di un paio di bei recuperi e poco altro; (FAZZI 5,5: Si perde nel ruolo di mezzala. Sbaglia qualche appoggio di troppo e non aggiunge qualità in mediana);
CRESCENZI 5,5: Che fine ha fatto il bel giocatore del girone di andata? Qualche buon cross e poco altro. Non va più all’uno contro uno ed in fase di appoggio è molto arruffone; (FALCINELLI 5,5: Acclamato dalla folla conclude la gara con zero palloni toccati, anche se non è colpa sua perché il grifo ha già smesso di giocare da qualche minuto);
FABINHO 5: Non ne azzecca praticamente una. Da seconda punta si trova in perenne difficoltà perché non viene mai lanciato negli spazi. Da esterno ha ormai finito la benzina e non spinge più;
ARDEMAGNI 6: Una palla giocabile e prende in pieno la traversa. Lotta e sgomita come al solito ma non viene assistito a dovere;
All. CAMPLONE 6: Gara senza infamia e senza lode. Il grifo costruisce poco ma porta a casa un punto che fa comunque classifica. Toglie Lanzafame che sembrava in palla e tiene in campo Fabinho che non ne ha più. La scelta si rivela infruttuosa.
CROTONE
CORDAZ 6,5: Parata salva risultato con un bel riflesso sul destro di Lanzafame. In altre circostanze se la cava di mestiere;
BALASA 6: Bada al sodo il giovane classe ’95. Quando c’è da “spazzare” non fa certo complimenti;
CLAITON 6,5: Rognoso e fastidioso, prende a calci tutto e tutti con il permesso del direttore di gara. Rimane in campo nonostante una botta allo zigomo e salva su Lanzafame; (CREMONESI 6: Scolastico ma efficace);
FERRARI 6: Non commette sbavature e se la cava egregiamente in situazioni complicate;
MARTELLA 5,5: Poca spinta e qualche “buco” di troppo in copertura. Dalla sua parte il grifo ha qualche spazio in più;
SUCIU 5: Meriterebbe il secondo giallo ma Minelli lo grazia. Sbaglia una clamorosa ripartenza 3 contro 2 calciando malamente in porta e mandando Drago su tutte le furie;
MAIELLO 6: Righello e randello per il giovane mediano campano. Buona corsa e tanto pressing;
MATUTE 5,5: Arruffone e pasticcione; (DEZI SV);
CIANO 5,5: Il bomber calabrese offre qualche spunto discreto ma poco altro. Pericoloso un suo tiro neutralizzato alla perfezione da Koprivec;
PADOVAN 5: Acerbo per la categoria; (RABUSIC 5: Una prestazione per far capire ancora una volta che acquisto inutile e insensato sia stato per il Perugia. Impalpabile);
STOIAN 6: Tecnica e rapidità, sicuramente uno dei migliori prospetti dei pitagorici;
All. DRAGO 6,5: Altra stagione da incorniciare dopo la splendida cavalcata dello scorso anno. Sa gestire alla perfezione il materiale umano che gli viene dato a disposizione. Secondo indiscrezioni piace tanto a Goretti e Santopadre, di sicuro sembra un tecnico molto preparato.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago