Asm Terni/ I sindacati in Comune: totale contrarietà alla privatizzazione
TERNI - Ieri, 26 Marzo, le organizzazioni sindacali Territoriali di Filctem CGIL, Flaei CISL e Uiltec UIL, dopo la richiesta di audizione, sono state ascoltate dai capigruppo del Consiglio Comunale di Terni in merito alla vicenda delle partecipate che interessa direttamente l' azienda A.S.M. S.p.a., prima dell'approvazione della Delibera della Giunta Comunale n° 69 del 06 Marzo 2015.
Le OO.SS., nel contestare il metodo fin qui adottato che conseguentemente ha portato al mancato coinvolgimento delle parti sociali su temi così sensibili sia per i lavoratori che per i cittadini dell'intera provincia di Terni, hanno dichiarato, insieme alle RSU, la totale contrarietà a qualsiasi percorso volto alla privatizzazione di quote anche minoritarie di A.S.M. S.p.a (comprese le controllate), sottolineando la stabilità dell'azienda che negli ultimi cinque anni ha sempre chiuso i bilanci in attivo e ribadendo le potenzialità della società anche in un'ottica regionale di gestione dei servizi.
Durante il consiglio comunale terminato nel tardo pomeriggio si sono succeduti una miriade di interventi di vari consiglieri, alcuni dei quali hanno manifestato contrarietà su dei punti della delibera (condividendo la posizione delle OO.SS.) richiedendone anche lo stralcio. La lunga e sofferta (sopratutto dai lavoratori presenti) discussione protrattasi per molte ore ha comunque portato alla votazione favorevole dell'atto e di due d'indirizzo (nei quali ancora una volta le OO.SS. rimangono emarginate) uno nel quale si propone d'impegnare il sindaco a presentare in consiglio comunale, entro il mese di Maggio, i piani strategici di tutte le aziende partecipate, l'altro che ha impegnato sindaco e giunta ad attivare un percorso di confronto con il consiglio comunale per analizzare i piani strategici di ogni singola società.
All'interno dell'ultimo atto suddetto si parla dell'imprescindibilità della permanenza della maggioranza delle quote in capo al Comune di Terni con garanzie per la governance.
Le OO.SS., a differenza di quanto sostenuto da un consigliere comunale della maggioranza, hanno vissuto precedentemente situazioni analoghe a quelle deliberate e hanno sempre sottolineato la non condivisione di percorsi volti alla privatizzazione che hanno generato oltre ad uno stato di sudditanza dei soggetti pubblici rispetto al privato, anche e sopratutto un forte aumento tariffario per i cittadini.
Nel ribadire la ferma convinzione di quanto sopra espresso, le OO.SS. si attiveranno affinché non venga calpestata la dignità e la professionalità dei lavoratori che rappresentano!!!

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago