Apprendiamo da fonti nazionali che finalmente qualcosa si sta muovendo sul fronte occupazionale all’interno di Trenitalia. Sembrerebbe infatti che l’azienda del gruppo Fs abbia in previsione per tutto il territorio nazionale un pacchetto di assunzioni riguardanti diversi comparti del trasporto ferroviario compresa la manutenzione rotabili.

Sempre secondo le notizie in nostre possesso, da tale pacchetto di apporti non rimarrebbe esclusa l’Omc di Foligno (ex Officina Grandi Riparazioni).

Da tempo immemore ormai, come organizzazioni sindacali, denunciamo la grave situazione dell’OMC, dove la continua mancanza di Turn over ha depauperato le consistenze numeriche del personale presente che di fatto si è praticamente dimezzato nell’arco di una quindicina di anni, generando una silente dismissione dell’impianto.

Non abbiamo mai mancato di far notare alla Dirigenza Aziendale come tale situazione si andasse aggravando di anno in anno nonostante i continui sforzi del personale per tenere alta la produttività generale del sito.

Sembrerebbe che ora la tendenza si stia lievemente invertendo, in tempi brevi verrà effettuato un numero minimo di assunzioni dunque, pur  coscienti della situazione comunque difficile dell’Omc e senza cedere a facili entusiasmi, siamo in attesa che la dirigenza locale (ancora silente ) ci convochi  per fornirci i dettagli numerici di tale operazione e i budget orari per l’anno 2015.

 Pur immaginando che il numero di apporti sicuramente non sarà sufficiente a mettere al riparo l’ impianto  e continuando a tenere  alta la guardia, auspichiamo che ulteriori apporti vengano previsti nel corso del 2015 poiché nell’anno in corso e nei prossimi, molto personale uscirà a causa del raggiungimento dei requisiti alla pensione.

Allo stesso tempo invitiamo tutti i giovani interessati a inviare  il proprio curriculum vitae tramite il sito di Trenitalia stessa al link “lavora con noi”.

Segreteria Filt-Cgil

 

Condividi