"Il paesaggio nel paesaggio", "I giardini di Pietro Porcinai in Umbria"
PERUGIA – Far conoscere e valorizzare il patrimonio di opere realizzate in Umbria da Pietro Porcinai, uno degli architetti paesaggisti più significativi del Novecento: è con questo obiettivo che la Regione Umbria ha sostenuto il progetto di ricerca svolto in collaborazione con l'Associazione Pietro Porcinai onlus grazie al quale ora si può disporre di una dote documentaria, iconografica e fotografica del lavoro di Porcinai sul territorio regionale. Un lavoro che ora viene diffuso attraverso la pubblicazione "I giardini di Pietro Porcinai in Umbria". Il libro, edito dalla Regione Umbria, verrà presentato giovedì 19 marzo nel corso di un incontro a Palazzo Cesaroni (ore 16, Sala della Partecipazione).
Coordinati da Novella Cappelletti, direttrice della rivista "Paysage", ne parleranno Claudio Dal Lago, Fua - Fondazione Umbra Architettura; Silvia Giani, vicepresidente regionale Fai – Fondo Ambiente italiano; Luigi Latini, docente di Architettura del paesaggio all'Università Iuav di Venezia e presidente dell'Associazione Pietro Porcinai; Valeria Mininni, docente di Urbanistica all'Università degli Studi della Basilicata.
Verranno condivise riflessioni sul valore e sulle potenzialità del ricco patrimonio architettonico e paesaggistico dell'Umbria; l'incontro fornirà inoltre l'occasione per un confronto sul tema del “progetto della costruzione di nuovi paesaggi" tra committenza pubblica e privata.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago