TERNI - Nella giornata odierna le RSU di AST, sono state convocate dall’Amministratore Delegato di AST, unitamente alle Strutture Dirigenziali ed ai Capi Reparto.

Il confronto avvenuto ha nei fatti confermato tutte le nostre preoccupazioni ed in alcuni casi le ha anche peggiorate.

L’ A.D. ha ribadito più volte la propria intenzione a procedere in  modo unilaterale, ritenendo il nuovo assetto organizzativo in linea con gli obiettivi prefissati nell’accordo del 3 dicembre, affermando che tale assetto è stato deciso e condiviso con tutti i responsabili aziendali.

E’ stato inoltre dichiarato che l’ Azienda, in tutti i suoi livelli, si assume la totale responsabilità degli effetti che avrà questa nuova organizzazione.

Le RSU di AST pur ribadendo l’importanza del confronto e del dialogo, esprimono un giudizio fortemente negativo sull’incontro svolto in quanto:

- Conferma pienamente le nostre preoccupazioni in merito a tutti gli aspetti riguardanti la salute, l’incolumità e la sicurezza dei lavoratori.
- Si sottrae alla discussione sulla nuova organizzazione del lavoro come mai avvenuto in questa Azienda.
- Conferma tutte le nostre preoccupazioni rispetto al non raggiungimento degli obiettivi sia qualitativi, produttivi ed economici dell’Azienda.
- Sono emerse distanze notevoli sulle unità lavorative, a tutti i livelli, che dovrebbero servire per sviluppare almeno 1 milione di tonnellate di fuso.
- A nostro avviso gli attuali assetti sia di personale che di turnistisca non garantiscono il raggiungimento degli obiettivi prefissati, non essendo basati su un progetto discusso e approfondito in modo serio.
-L’ A.D. ha dichiarato che, non occupandosi direttamente degli aspetti produttivi, si affida ai propri collaboratori. In merito a tale questione secondo il nostro punto di vista ci sono gravi lacune comunicative e di trasparenza all’interno delle strutture aziendali.

Per quanto sopra detto ribadiamo con forza che dal nostro punto di vista l’ Azienda è inadempiente rispetto a quanto sottoscritto nell’accordo del 3 dicembre.

A tal proposito riconfermiamo la necessità di aprire da subito un tavolo di confronto al MISE con tutti i soggetti firmatari dello stesso.

La RSU ribadisce che attiverà come già fatto in questi giorni tutte le iniziative necessarie a garantire la sicurezza dei lavoratori. A tal proposito nei prossimi giorni saranno svolte assemblee per fare il punto della situazione con tutti i lavoratori.

Le RSU di AST

Condividi