TERNI - Nuovo incontro in prefettura, oggi a Terni, tra istituzioni e sindacati per discutere   Scaduta la proroga del termine del subappalto - concordataproprio in prefettura a fine gennaio - senza riuscire aricollocare i lavoratori licenziati, si e' fatto il punto suglistrumenti che sara' possibile attivare nell'immediato a sostegno dei lavoratori e delle loro famiglie. Al momento per i nove si profila solo la prosecuzione della cassa in deroga, mentre l'azienda, nonostante i problemi finanziari, si e' impegnata ad un'anticipazione del trattamento di fine rapporto, garantendo cosi' un reddito ai suoi dipendenti almeno fino agli inizi del mese di maggio. Per quella data i lavoratori potranno beneficiare della nuova indennita' di disoccupazione (Naspi) prevista dalla normativa in materia di ammortizzatori sociali introdotta con il Jobs act.

Nel corso della riunione - spiega la prefettura in una nota - e' stato inoltre evidenziato che la procedura per il riconoscimento del ternano come area di crisi complessa, appena avviata, potrebbe consentire in prospettiva l'attivazione di strumenti e risorse straordinarie.

All'incontro, presieduto dal prefetto Gianfelice Bellesini, hanno partecipato il sindaco, Leopoldo di Girolamo, Mauro Andrielli, dirigente dell'Assessorato allo sviluppo economico della Regione, rappresentanti della societa' Ise e di Cgil, Cisl, Filt Cgil, Fim Cisl, Fismic e Ugl, insieme alla Direzione territoriale del lavoro.

Condividi