Ferrovia Spoleto-Norcia/ Rometti: passi importanti per recupero e valorizzazione
PERUGIA – "Per il completamento dell'intervento di recupero e valorizzazione dell'ex ferrovia Spoleto-Norcia sono stati fatti passi importanti: gli uffici regionali hanno infatti effettuato una verifica dei tratti ancora esistenti della vecchia ferrovia e stilato una scheda di fattibilità utile all'avvio della progettazione per i circa sette chilometri mancanti, da Casale Volpetti a Serravalle di Norcia". A renderlo noto è l'assessore regionale alle Infrastrutture, Silvano Rometti, sottolineando come "con i finanziamenti della nuova programmazione 2014-2020 potrà essere ultimato il recupero dell'intero tracciato ferroviario, trasformato in un percorso che si può percorrere a piedi, in bicicletta e in alcuni tratti anche a cavallo, e che rappresenta un asse fondamentale della rete di mobilità ecologica dell'Umbria".
"Il tratto fra Piedipaterno e Borgo Cerreto, sul quale – ricorda l'assessore – sono in corso opere di consolidamento dopo i dissesti che si sono verificati nella posa della rete regionale di fibra ottica per la Valnerina, verrà messo in esercizio al termine dei lavori di messa in sicurezza. Il tratto è infatti ancora interdetto al transito, proprio a causa degli smottamenti su cui si sta intervenendo. Il maltempo di questi ultimi giorni – rileva – ha causato nuove criticità, tra cui anche la caduta di alberi nel tratto Spoleto-Sant'Anatolia di Narco che Umbria Mobilità, concessionaria del tracciato, sta occupandosi di rimuovere".
"Intanto – conclude Rometti - si va avanti anche per la definizione delle questioni relative alla gestione della ex ferrovia: per il 20 marzo è già stato convocato un incontro nella sede dell'Assessorato regionale tra Regione, Comuni interessati, Umbria Mobilità ed alcune associazioni attive nel territorio che hanno manifestato interesse a contribuire alla migliore fruizione escursionistica e turistica dell'itinerario ferroviario".

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago