Ast/ Marini-Di Girolamo: gli enti locali mantengono i loro impegni
TERNI - Stanno procedendo gli impegni assunti dagli enti locali con la firma, il 3 dicembre al ministero dello Sviluppo economico, dell'accordo sull'Ast: e' quanto hanno assicurato oggi pomeriggio la presidente della Regione Catiuscia Marini e il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo nel corsodell'incontro con le rappresentanze sindacali che si e' svolto a palazzo Gazzoli.
La presidente - secondo quanto riferisce una nota del Comune- ha confermato la piena fruibilita' dei 5 milioni di euro che laRegione ha messo a disposizione per sostenere progetti specifici riguardanti l'Ast in materia di energia e ambiente e che su questi fondi c' e' stata anche una prima verifica da parte dell'azienda.
Sul fronte della formazione la Regione, anche tramite ildirigente responsabile, ha annunciato di aver completato ilmonitoraggio sul 258 lavoratori del cosiddetto indotto che al 31gennaio 2015 non sono rientrati nei processi produttivi incorso. Per loro verra' messo a punto un progetto dettagliato di riconversione lavorativa che muovera' risorse per un milione e700 mila euro e che sara' incentrato non solo sulla formazione.
Altri 200 mila euro saranno messi a disposizione dallaregione, un milione e 500 mila euro verranno richiestiall'apposito fondo nazionale.
Il sindaco ha invece riferito sull'avvio della progettazione della bretella Prisciano San Carlo e sull'azione intrapresa,insieme alle Regioni Umbria e Lazio, anche nell'ambito delprogetto Civiter, per accelerare il completamento della TerniCivitavecchia, con lo sblocco degli ulteriori otto chilometri di cantieri. Per i restanti 12 chilometri c'e' stato un primo pronunciamento positivo del Cipe e il pieno sostegno dell'autorita' portuale di Civitavecchia.
Affrontata anche la cronologia del completamento del primo stralcio della piattaforma logistica di Terni e Narni, la sua gestione e l'interconnessione con la rete nazionale.
La presidente, il sindaco e le organizzazioni sindacali hanno infine concordato sulla necessita' di proseguire il monitoraggio dell'accordo e di sostenere tutte quelle azioni necessarie per la sua attuazione.
Intanto prosegue il piano di riorganizzazione dello stabilimento, fortemente contestato da sindacati e rsu. Queste ultime sono quotidianamente impegnate nelle verifiche degli impianti.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago