Anticorruzione: a Villa Umbra nuovo corso su trasparenza azione amministrativa
PERUGIA – A Villa Umbra proseguono le attività formative sul tema dell'anticorruzione e trasparenza con un nuovo corso organizzato, per martedì 3 marzo (dalle ore 9), dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica dal titolo "La trasparenza dell'azione amministrativa".
"La Scuola - ricorda Alberto Naticchioni, Amministratore unico della Scuola - ha realizzato molte giornate formative sulla legge anticorruzione e trasparenza che hanno registrato grande attenzione e partecipazione, con l'obiettivo di supportare gli enti umbri nell'applicazione delle norme in materia, dalla prevenzione e repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione, al riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".
Il corso, a cui hanno aderito oltre 100 responsabili del settore, sarà curato da Anna Corrado, Consigliere TAR Campania, che approfondirà l'evoluzione del concetto di trasparenza toccando i temi legati a: la nuova disciplina in tema di trasparenza: il d. lgs 33/2013; le amministrazioni pubbliche e gli enti di diritto privato in controllo pubblico; accessibilità totale e controllo generalizzato dell'organizzazione e dell'attività delle pubbliche amministrazioni; pubblicità legale, pubblicità notizia e pubblicità quale condizione di efficacia; il riordino degli obblighi in materia di trasparenza; obblighi di pubblicità in materia di appalti; obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di vantaggi economici; trasparenza dell'attività di pianificazione e governo del territorio; obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi; programma triennale per la trasparenza e l'integrità; responsabile per la trasparenza: obblighi, adempimenti e responsabilità; accesso ai documenti e accesso civico: tempi e modalità di esercizio; accesso ai documenti e tutela della riservatezza: le nuove linee guida del Garante; trasparenza e società pubbliche; dal modello 231 alla legge 190 le modifiche recate dal d.l. 90/2014; il potere sanzionatorio dell'ANAC; le novità recate dalla legge di stabilità 2015 e l'attestazione OIV sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione.
La Scuola proseguirà le attività in materia con un ulteriore corso formativo dal titolo "L'efficacia dei piani anticorruzione e trasparenza negli enti locali pubblici", già programmato per il 16 aprile a Villa Umbra, al quale parteciperanno il Consigliere di Stato Michele Corradino, componente del consiglio dell'autorità nazionale anticorruzione; il Procuratore Capo dell'Aquila, Fausto Cardella, e altri magistrati amministrativi e contabili.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago