NARNI - "La fabbrica è della città e la città è della fabbrica". Con queste parole l'economista Nicola Rossi ha aperto questa mattina, presso l'auditorium San Domenico di Narni, il talk show di presentazione del nuovo stabilimento Elettocarbonium di Narni, condotto dal giornalista Rai Roberto Amen.

All'incontro erano presenti, oltre al prof. Rossi, la Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, Leopoldo Di Girolamo, presidente della provincia di Terni, Francesco de Rebotti, sindaco di Narni e Michele Monachino, che il 28 gennaio scorso ha firmato i contratti di acquisto degli asset dello storico stabilimento umbro per la produzione di elettrodi di grafite di alta qualità.

Unanime il consenso dei partecipanti all'operazione che ha riportato sotto "la bandiera italiana" la proprietà di una azienda che rappresenta una eccellenza italiana.

La presidente Marini ha garantito che la Regione Umbria accompagnerà le nuove prospettive aziendali con strumenti finanziari adeguati. Marini ha sottolineato quanto sia importante, non solo per il territorio umbro ma anche per l'intero Paese, che un gruppo italiano abbia deciso di "scommettere" in un momento difficile, sulle professionalità nostrane per far ripartire un'azienda che ha un passato importante e, da oggi, un futuro positivo.

Per il sindaco de Rebotti la fabbrica ridà prospettive di crescita alla città di Narni, una fabbrica, ha sostenuto il sindaco, che può dare molto allo sviluppo del territorio e al sistema siderurgico italiano.

"Riassorbiremo al più presto tutti i lavoratori dell'elettrocarbonium - ha affermato Monachino - che ritornerà a produrre a luglio di quest'anno". Monachino ha anche ricordato l'importanza che hanno rivestito le amministrazioni pubbliche in quest'operazione.

Assente per impegni istituzionali il vice ministro De Vincenti non ha voluto mancare all'incontro inviando un video in cui ha auspicato un futuro solido per lo stabilimento narnese.

Condividi