CIG. On. Giulietti sollecita Governo a destinare risorse per l'Umbria
A seguito della lettera che l'assessore alle Attività produttive della Regione Umbria ha inviato al ministro del Lavoro Giuliano Poletti, l'on. Giampiero Giulietti ha presentato un'interrogazione a risposta scritta per conoscere la tempistica che il Governo intende mettere inatto per l’attribuzione delle risorse relative alla cassa integrazione in deroga che mancano per coprire il 2014 e per sollecitare un confronto sugli stanziamenti relativi al 2015.
“Nel 2014alla Regione Umbria sono arrivate richieste di cassa integrazione in deroga da parte di 2.509 imprese, la gran parte delle quali (l’81%)di piccole dimensione, per un totale di oltre 13 mila lavoratori interessati e di questi quasi 4.400 con almeno un mese di sospensionea zero ore. - recita l'interrogazione - Le risorse già utilizzate per il 2014 ammontano a 16,6 milioni di euro ma servono altri 26milioni di euro per coprire il fabbisogno 2014 relativo alla cassa integrazione in deroga, della quale usufruiscono oltre 13mila lavoratori umbri fra i quali c’è anche chi da quasi un anno non percepisce alcun sostegno al reddito. Ad oggi sono state finanziate in parte le richieste fino a maggio 2014 relativamente a sospensioni da lavoro a zero ore, mentre circa due terzi delle richieste di cig in deroga che prevedono riduzioni d’orario sono ferme al marzo 2014”.
“Si tratta di una condizione gravemente penalizzante per una Regione virtuosa come l’Umbria che, d’intesa e in accordo con le parti sociali, ha adottato per il biennio 2013-2014 un modello di concessione particolarmente attento all’utilizzo delle risorse – ha affermato l'on. Giulietti – Per questo interrogo il Governo perconoscere la tempistica per l'attribuzione all'Umbria delle risorse mancanti per il 2014 e gli stanziamenti per il 2015 relativamente alla cassa integrazione in deroga, al fine di poter dare una certezza a migliaia di famiglie umbre con l’obiettivo comune di non mettere in discussione la coesione sociale della regione”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago