Trafomec. Obiettivi dei lavoratori: rispetto accordi e salvaguardia fabbrica
Tavernelle (Pg) - “Intendiamo ribadire che l’obiettivo fondamentale per il sindacato, uno e irrinunciabile, è mantenere a Tavernelle uno stabilimento industriale nel quale lavorino 120 dipendenti, come previsto dall’accordo sottoscritto da tutte le parti. Questo punto non è negoziabile, né soggetto ad alcuna mediazione”. Dopo l’incontro in prefettura a Perugia di mercoledì 18 febbraio e dopo la sospensione del blocco delle merci da parte del presidio degli ex lavoratori Trafomec, Fiom Cgil, Fim Cisl e Ugl Metalmeccanici tornano a sottolineare l’unitarietà della vertenza in atto.
“Ci siamo confrontati ieri per quasi tre ore in assemblea con gli attuali dipendenti Trafomec – spiegano i sindacati – che hanno sollevato osservazioni, critiche e dubbi, ma mai senza far mancare solidarietà ai loro ex colleghi che si stanno battendo per la difesa dei propri diritti”.
“La discussione che si è svolta – proseguono Fiom, Fim e Ugl – sempre costruttiva e mai polemica, ha evidenziato come per il sindacato non esista un interesse A e un interesse B. Esiste solamente una controparte, l’azienda, che ha tentato in ogni modo, anche nella giornata di ieri, di rimarcare e strumentalizzare la diversa situazione in essere tra dipendenti ed ex dipendenti”.
Esempio lampante di questo atteggiamento, secondo i sindacati, è stata la comunicazione ufficiale, arrivata appena 40 minuti dopo lo sblocco delle merci, dell’immediata attivazione dell’azienda per l’erogazione degli stipendi. “Una mossa evidentemente pensata – affermano i sindacati – per scaricare nuovamente le responsabilità della situazione sugli ex dipendenti e sulle azioni da questi promosse insieme al sindacato”.
“La realtà che abbiamo cercato di ribadire in assemblea è però un’altra ed è molto semplice – aggiungono Fiom, Fim e Ugl – in questa vicenda c’è una parte che sta nella ragione e una nel torto, la prima è rappresentata dai lavoratori, quelli dentro e quelli fuori, la seconda dall’azienda, che, non negli ultimi 17 giorni, ma da 7 mesi a questa parte, si è resa responsabile della degenerazione della situazione”.
“Intendiamo ringraziare i lavoratori della Trafomec – concludono le organizzazioni sindacali - che, pur criticamente, continuano a confrontarsi con il sindacato, uniti nell’obiettivo della salvaguardia, del rafforzamento e della crescita dello stabilimento industriale più importante della Valnestore, per il cui futuro proseguiremo fianco a fianco la nostra lotta”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago