Trafomec: interrogazione deputati umbri del Pd al governo
PERUGIA - I deputati umbri del Pd Giulietti, Sereni, Ascani e Verini hanno presentato un'interrogazione a risposta scritta per sollecitare il governo ad intervenire affinche' venga rispettato l'accordo assunto in merito alla Trafomec e salvaguardato lo stabilimento produttivo di
Tavernelle di Panicale.
"Il 31 marzo 2014 e' stato raggiunto un accordo tra Trafoitalia spa, i rappresentanti dei lavoratori e le organizzazioni sindacali, alla presenza della Regione Umbria, con il quale si definivano le opportunita' di impiego alternative per i lavoratori oggetto di procedura di riduzione del personale precedentemente aperta da Trafoitalia spa", ha affermato l'on Giulietti in qualita' di primo firmatario dell'interrogazione.
"Dopo il fallimento di Trafoitalia, nel sito produttivo di Tavernelle si e' insediata la societa' Trafomec Europe, che, a seguito delle conciliazioni sindacali del maggio scorso, ha assunto garanzie in ordine agli accordi economici raggiunti tra i lavoratori non riassunti e Trafoitalia, oltre a garantire un livello pari a 120 unita' occupazionali. Ad oggi i dipendenti si attestano a circa 100 unita', mentre gli ex dipendenti sono in attesa delle indennita' economiche previste dagli accordi che da mesi non vengono corrisposte. Si sta quindi assistendo – ha proseguito il deputato Pd, secondo quanto riferisce una sua nota - ad un innalzamento del livello della conflittualita' tra i dipendenti, interessati al proseguimento dell'attivita', e gli ex lavoratori che da qualche giorno hanno istituito un presidio permanente fuori dai cancelli dello stabilimento di Tavernelle, ostruendo il passaggio delle merci".
Le amministrazioni comunali di Panicale e Piegaro, vicine ai lavoratori coinvolti, stanno da tempo invocando l'intervento di tutti i livelli istituzionali, mentre la dirigenza di Trafomec Europe ha formalmente comunicato che il presidio rischia di compromettere irrimediabilmente le sorti dell'attivita' produttiva. E' quindi necessario un intervento immediato del governo - ha concluso l'on. Giulietti - affinche' vengano rispettati gli accordi presi, ponendo fine ad una situazione gravissima che rischia di pregiudicare il proseguimento dell'attivita' nello stabilimento di Tavernelle e di cancellare altri 100 posti di lavoro".

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago