SPOLETO - La Fondazione per la conservazione e il restauro dei beni librari, istituita il 16 ottobre 1998 con atto sottoscritto da Regione Umbria, Province di Perugia e Terni, il Comune di Spoleto e Ministero per i beni culturali e ambientali, apre i termini per l'ammissione al primo corso triennale per tecnico del restauro dei beni culturali, che si terra' nella Rocca albornoziana di Spoleto.

Il corso, destinato a 13 diplomati residenti o domiciliati nella Regione Umbria, e' completamente gratuito ed avra' una durata complessiva di 2.700 ore, comprensive di un'esperienza pratica fuori Umbria della durata di tre mesi. L'inizio delle attivita' didattiche e' previsto entro il marzo prossimo. Il termine per la presentazione della domanda di ammissione e' il 5 marzo 2015 (il bando di reclutamento allievi e il modello di domanda sono reperibili sul sito www.restaurolibro.com).

Il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, in una nota dell'ente ricorda che il corso in questione "e' unico nella nostra regione. L'impegno di ministero e Regione hanno permesso alla Fondazione di realizzare un percorso formativo che permette alla nostra citta' di essere tra le eccellenze nazionali in questo campo e rappresenta un perfetto esempio di come rendere concrete le vere aspirazioni di Spoleto, ovvero dar vita ad occasioni culturali di altissimo livello".

Condividi