Di Girolamo replica al comitato “No inceneritori”: “Errore strumentalizzare”
TERNI – “E’ una polemica incomprensibile e strumentale”. Così il presidente della Provincia Leopoldo di Girolamo nella sua replica alle dichiarazioni del comitato “No inceneritori”, apparse su alcuni organi di stampa, rispetto al lavoro svolto dall’Osservatorio provinciale Ambiente e Salute della Conca ternana. “L’Osservatorio – afferma di Girolamo – non ha prodotto un lavoro scientifico da pubblicare sulle riviste di settore, ma, come è da sempre la sua missione, ha avuto l’obiettivo di raccogliere dati, ambientali e sanitari, mettendo insieme varie istituzioni, dalla Provincia ai Comuni di Terni e Narni, dall’Università di Perugia all’Arpa, fino all’Asl 2, all’azienda ospedaliera e all’Ispra. Tutto questo – spiega di Girolamo - per dare una lettura integrata dei fenomeni e dei risultati, fornendoli poi all’opinione pubblica e favorendone la discussione”.
“I dati sanitari – aggiunge il presidente - sono stati raccolti da punti certificati quali le Sdo ed il Registro Tumori, così come i dati ambientali sono desunti da strumenti tecnologici avanzati quali la microscopìa elettronica o le centraline digitali. Queste fonti sono in gran parte le stesse da cui sono stati presi i dati che hanno costituito le basi per lo studio Sentieri ed arrivano alle stesse conclusioni. Ci sono evidenze negative per alcune tipologie e positive per altre, ma ad oggi – puntualizza - non può essere affermata una correlazione diretta causa-effetto tra specifici fattori ambientali e malattie. C’è bisogno di un approfondimento scientifico da eseguire con studi adeguati quali quelli di coorte. Questo – conclude di Girolamo - è l’impegno che dobbiamo comunemente richiedere per poter dare una lettura dei fatti scientificamente validata ed assumere così le determinazioni conseguenti. Il provare artatamente a mettere gli uni contro gli altri risponde solo ad interessi di parte e non a quelli di tutti”.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago