Terni - La UIL FPL contrasta l’aggressione mediatica e istituzionale che sta avvenendo nei confronti della categoria della Polizia municipale e locale che lavora in condizioni di estrema precarietà, con un quadro normativo e giuridico che non ne riconosce il ruolo e le funzioni alla luce dell’attuale assetto istituzionale, e soprattutto senza tutele.

La recente legislazione ha potenziato il gia fondamentale ruolo dei vigili urbani anche nel contrasto alla corruzione e a tutela della legalita. Si tratta della legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione.

Si tratta di intervenire non solo sull’intera gamma dei delitti contro la pubblica amministrazione disciplinati del codice penale, ma anche nelle situazioni in cui – a prescindere dalla rilevanza penale – venga in evidenza un malfunzionamento dell’amministrazione a causa dell’uso a fini privati delle funzioni attribuite.

La UIL FPL ha organizzato un approfondimento sul tema rivolto al personale della polizia municipale e locale del ternano con il prof. Stefano Villamena, docente di diritto amministrativo all-Universita di Macerata per evidenziare poteri e responsabilita su questo complesso versante di intervento. L'appuntamento per giovedi prossimo 5 febbraio alle ore 9 presso la sede UIL di Terni, in via Pacinotti 34.

 

Condividi