Ast Terni: sindacati preoccupati, l'accordo va applicato
Che il difficile sarebbe cominciato il giorno dopo la firma del sudatissimo accordo su Ast Terni, i sindacati lo avevano detto subito. E ora quelle difficoltà previste si stanno materializzando, sia nel funzionamento interno della fabbrica di acciai speciali, sia nel complesso sistema dell'indotto dove si temono chiusure e licenziamenti.
Per questo le organizzazioni sindacali di Terni hanno chiesto nei giorni scorsi in maniera ufficiale alla direzione aziendale "una verifica rispetto agli andamenti di bilancio, produttivi e di assetto impiantistico dell'intero gruppo". Analoga iniziativa è stata intrapresa nei confronti delle istituzioni "per dare seguito e concretezza agli impegni sottoscritti nell'accordo di dicembre" firmato al ministero dello Sviluppo economico. Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Ugl esprimono infatti preoccupazione rispetto "alla riorganizzazione e gestione di alcuni enti strategici e fondamentali" per il raggiungimento degli obiettivi indicati nell'accordo.
In particolare i sindacati ritengono "che quanto si sta determinando e modificando nel settore degli approvvigionamenti, del commerciale, della programmazione produttiva e della gestione impiantistica, richieda modalità e procedure diverse da quelle che si stanno applicando in questi giorni". Intanto, giovedì 22 gennaio hanno preso il via le riunioni, reparto per reparto, previste fino al 4 febbraio per discutere la riorganizzazione interna dell'attività anche in virtù delle oltre 300 uscite volontarie di dipendenti dell'azienda.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago