PERUGIA - L'on. Giampiero Giulietti e la sen. Valeria Cardinali del Pd hanno promosso un incontro con le rappresentanze sindacali di categoria e la rsu aziendale della Nestle'-Perugina, sulle prospettive dello stabilimento di San Sisto, "che rappresenta - osservano - un punto fermo per
l'economia e per l'occupazione di Perugia e di tutta la regione Umbria".

A seguito di questo incontro - riferisce una nota del gruppo Pd al Senato - e' stata presentata un'interrogazione congiunta alla Camera e al Senato, che e' stata sottoscritta da tutti i parlamentari umbri del Partito democratico, con la quale si chiede al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, "di consentire la piena attuazione del contratto di solidarieta' sottoscritto con i dipendenti nell'agosto 2014, sollecitando al contempo il Governo a mettere in atto le iniziative necessarie per salvaguardare lo stabilimento di San Sisto".

"Al fine di poter garantire la piena occupazione dei lavoratori - si afferma nell'interrogazione, sempre secondo quanto riferisce la nota - nell'agosto scorso e' stato sottoscritto un contratto di solidarieta' che prevedeva ai lavoratori un compenso pari al 70% della retribuzione per due anni ma oggi, non essendo stato rifinanziato il bonus del 10%, la retribuzione e' fissata nella misura del 60%. Con questa interrogazione chiediamo al Governo di sapere se e' possibile consentire la piena attuazione del contratto sottoscritto e quindi di riportare al 70% della retribuzione quanto previsto dal contratto di solidarieta'; inoltre sollecitiamo il Governo a mettere in atto le misure necessarie per tutelare l'insediamento produttivo di San Sisto e per verificare nel minor breve tempo possibile il piano industriale del gruppo Nestle' per il nostro Paese".

"Ad oggi - sottolineano ancora i parlamentari Pd – lo stabilimento perugino necessita di investimenti certi al fine di avere un volume produttivo superiore al quello odierno (nel 2014 si parla di circa 25.000 tonnellate e per il 2015 e' prevista una diminuzione), ma anche di investimenti nella promozione di un prodotto di indubbia qualita' e nella ricerca di nuovi prodotti in linea con le attuali esigenze di mercato".

 

Condividi