Province occupate a oltranza, oggi l’incontro con Madia
di Redazione
I lavoratori delle province non si arrendono e continuano a occupare le sedi di lavoro: a Firenze hanno passato in ufficio anche questa notte, a Milano si sono incatenati i precari. A Massa hanno inscenato un funerale-protesta. Intanto oggi la ministra Marianna Madia vedrà i sindacati.
Dopo le novità introdotte dalla legge di stabilità, che comunque non rassicurano i lavoratori, oggi quindi è atteso il faccia a faccia con il governo. L’idea — spiegano i sindacati — è quella di mettere a punto un calendario di appuntamenti, una sorta di road map, che consenta di risolvere il caos normativo generato da quanto previsto nella legge Delrio di aprile scorso e dalle soluzioni proposte oggi nell’ambito della manovra. La leader Cgil Susanna Camusso non a caso ha notato che tra le due normative ci sono a questo punto evidenti "contraddizioni".
Il sottosegretario Angelo Rughetti ieri ha cercato di rassicurare i dipendenti pubblici: "Con la legge di stabilità — ha spiegato — si attiva un percorso parallelo di distribuzione del personale delle Province che sarà agevolato dal blocco dei concorsi per comuni, regioni e Stato". "Il governo deve emanare un decreto previa concertazione con i sindacati per stabilire i criteri sulla mobilità", ha poi aggiunto, confermando che a gennaio sarà convocato un tavolo di confronto.
"La riallocazione delle funzioni di competenza regionale spetterà alle Regioni e non al governo — ha continuato Rughetti — Saranno queste che dovranno stabilire risorse umane, strumentali e finanziarie da destinare agli enti che saranno i nuovi titolari delle funzioni amministrative in questione. Saranno attivati tavoli regionali con la presenza di Comuni, Regioni e Stato per accelerare la ricognizione e la mappatura dei posti disponibili"
Resta alta la preoccupazione, soprattutto sul fronte delle ricadute occupazionale: "Siamo di fronte a dei tagli lineari e alla incomprensibilità di che cosa sarà delle deleghe concrete che le province hanno oggi. La manovra crea degli esuberi per i quali non è sicuro ci sia una ricollocazione", affermano i lavoratori fiorentini.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago