Incidenti lavoro dimezzati in 5 anni nei cantieri edili umbri
PERUGIA - Infortuni dimezzati e azzeramento dei casi mortali, nei cantieri edili umbri, nel quinquennio 2009/2013: e' quanto rileva l'Inail spiegando che "il positivo andamento riscontrato e' indubbiamente da ricondurre al forte calo occupazionale, ma anche alle politiche di prevenzione realizzate in questi anni dai soggetti pubblici e privati competenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro".
In particolare, nel 2009 gli infortuni sul lavoro denunciati all'Inail nel settore, in Umbria, sono stati 1.884 (sei mortali), nel 2010 1.695 (cinque le vittime), nel 2011 1.368 (quattro mortali), nel 2012 1.036 (quattro) e l'anno scorso su 854 incidenti in totale, non si e' registrata alcuna vittima.
Intanto stamani a Perugia e' stata rinnovata la sinergia tra Inail Umbria, Cesf (Centro per la sicurezza e la formazione) di Perugia e Cpt (Comitato paritetico territoriale) di Terni, mirata a promuovere la prevenzione e la sicurezza nei cantieri della regione.
La collaborazione, avviata dal 2005 - riferisce l'Inps – ha dato luogo in questi anni a numerose iniziative di formazione e sensibilizzazione, con 4.500 lavoratori coinvolti sull'intero territorio regionale. L'intesa e' stata firmata dal direttore regionale Inail Umbria, Anna Maria Pollichieni, dal presidente Cesf Perugia, Salvatore Bartolucci e dal presidente Cpt Terni, Maurizio Celi.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago