Mobilità urbana elettrica/ Siemens Italia e Rampini firmano protocollo intesa
PASSIGNANO SUL TRASIMENO - Collaborare su progetti di mobilità elettrica per rendere le città più competitive e sostenibili, è l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato da Siemens Italia e Rampini Carlo SpA.
Unendo le forze, Siemens e Rampini saranno in grado di proporre alle amministrazioni locali una soluzione basata su autobus completamente elettrici. Questi veicoli sono autonomi dal punto di vista degli impianti di condizionamento e riscaldamento e delle prestazioni grazie al motore elettrico e a un sistema di ricarica tramite pantografo - assicurato da soste al capolinea – ed eventualmente sostituibile con infrastruttura di terra in caso di assenza di linea di contatto.
Le due Società già collaborano nell’ambito della mobilità urbana sostenibile.
A Vienna (vedi foto) viaggiano dodici autobus elettrici con il motore e il sistema a trazione Elfa, brevettati da Siemens. Ma oltre a quelli presenti in Austria, Francia e Germania anche città italiane come Piacenza, Gorizia, Siena e Perugia hanno scelto gli autobus elettrici di Rampini con cuore Siemens.
“In un’economia globalizzata, caratterizzata da mercati e forza lavoro sempre più dinamici, le città devono essere in grado di attrarre investimenti. E in questo il sistema dei trasporti gioca un ruolo di primo piano” spiega Federico Golla, Presidente e AD di Siemens Italia “Tanto più, infatti, un sistema di trasporti urbano è efficiente tanto più contribuisce ad attrarre investimenti e a incrementare la produttività delle città, perché migliora la connettività e riduce le perdite di tempo dovute agli spostamenti. ”Non ultimo, un buon sistema dei trasporti, aumenta la qualità della vita dei cittadini e la gamma di autobus elettrici di ultima generazione, costruiti dalla Rampini con motorizzazioni Siemens, come precisa Stefano Rampini Presidente e AD di Rampini Carlo SpA, sono oggi una valida e concreta realtà già in servizio da anni.”
“L’accordo va quindi nella direzione di proporre alle amministrazioni locali delle città una soluzione non solo tecnologicamente innovativa e attenta all’ambiente, ma anche competitiva per il sistema cittadino nel suo complesso” conclude Golla.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago