“A nome dell’Amministrazione comunale di Todi esprimo soddisfazione e gratitudine a tutti coloro che, a vari livelli istituzionali, locali e nazionali, hanno contribuito, in maniera congiunta, alla soluzione della vicenda che ha finalmente portato allo sdoppiamento della prima classe di Scienze Umane del Liceo ‘Jacopone da Todi’ inizialmente composta da trentotto studenti. Grazie a questo importante risultato i giovani iscritti del liceo potranno ora seguire le lezioni in classi di numero adeguato e farlo nelle condizioni più agevoli possibili. Insieme al Dirigente Scolastico Prof. Sergio Guarente e agli insegnanti del Liceo, che con tenacia hanno mantenuto alta l’attenzione dei media su questo problema, abbiamo raggiunto un risultato che non era scontato e che va a vantaggio dell’intera collettività di Todi”.

Così l’Assessore all’Istruzione del Comune di Todi Catia Massetti commenta l’esito positivo della vicenda ottenuto grazie all’intervento diretto del Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ed allo sforzo congiunto del Liceo e delle Istituzioni, cittadine e regionali, che tutti insieme hanno contribuito positivamente alla soluzione del problema.

“Dopo aver ricevuto notizia della situazione – continua l’Assessore Massetti – l’Amministrazione comunale si è attivata inviando una lettera al Direttore del Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria Domenico Petruzzo affinché si facesse promotore, insieme a noi ed all’Assessore regionale all’Istruzione, di una iniziativa congiunta presso il Ministero per ottenere le risorse necessarie a permettere ai giovani iscritti del liceo di seguire le lezioni secondo standard di qualità accettabili. Quello è stato il primo passo. L’interrogazione al Ministro dei parlamentari Ascani, Sereni, Giulietti e Verini, l’iniziativa della Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e la sensibilità del Ministro Stefania Giannini hanno concretamente reso possibile lo sdoppiamento. A tutti va il mio sincero ringraziamento”.

Condividi