PERUGIA - "Nuovi strumenti di programmazione territoriale negoziata: contratti di fiume, contratti di paesaggio" e' il tema del convegno che si terra' il 27 ottobre, a partire dalle ore 9, nella  Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, a Perugia. "La Regione Umbria - ha detto l'assessore all'ambiente Silvano Rometti, che aprira' i lavori della giornata  - intende avviare un nuovo modello di governo  del territorio, in linea con le normative nazionali, le direttive comunitarie e i trattati internazionali, seguendo i principi della programmazione territoriale negoziata di cui i Contratti di fiume e i Contratti di paesaggio sono frutto. In questi ambiti, partecipazione e dialogo sui territori rappresentano infatti un fattore imprescindibile per le politiche di gestione del paesaggio orientate verso uno sviluppo sostenibile".

Attualmente in Umbria sono in fase di negoziazione il Contratto di paesaggio per i territori montani di Trevi, Foligno e Sellano, il Contratto di fiume del Clitunno - Marroggia - Topino, e il Contratto di paesaggio del Trasimeno. Il convegno, che e' inserito tra gli eventi preparatori del IX Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume che si terra' a Venezia il 18 e 19 novembre e si articolera' in una serie di interventi a cura di rappresentanti delle istituzioni e delle strutture regionali, del mondo accademico e portatori di interesse
coinvolti nei processi di costruzione dei Contratti.

Condividi