Europa-Regioni/ Con Garanzia Giovani l’Umbria punta alla formazione
BRUXELLES - L'Umbria ha 22,8 milioni di euro da investire nell'ambito del 'Piano di attuazione italiano della Garanzia per i Giovani', il programma europeo per contrastare l'emergenza disoccupazione. Lo scopo e' quello di aiutare i ragazzi fra i 15 e i 29 anni che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione, i cosiddetti 'neet'. La maggior parte dei fondi (8,5 milioni) in Umbria sono destinati alla formazione, per preparare gli under 30 a rispondere alle esigenze del mercato, ricoprendo le figure professionali richieste dalle aziende.
Un'altra fetta importante di 3,7 milioni di euro e' destinato ai bonus occupazionali per le imprese che assumono ragazzi.
Nel dettaglio, le risorse finanziarie complessivamente sono suddivise fra diversi fronti d'azione: otto milioni e mezzo di euro alla formazione; quattro milioni per tirocini; 3 milioni e settecentomila euro per i bonus occupazionali; due milioni di euro per accoglienza, presa in carico e orientamento; un milione e ottocentomila euro per il servizio civile regionale; due milioni di euro dedicati al sostegno all'auto-impiego e
all'auto-imprenditorialita'; seicentomila euro per le attivita' di accompagnamento al lavoro. La quota restante e' destinata alla "mobilita' professionale transnazionale e territoriale" (188.681 euro).

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago