Bambini e ragazzi, alcuni avvicinatisi di recente al pattinaggio, altri che lo praticano da anni a livello agonistico. Sono stati loro i protagonisti, nel pomeriggio di domenica, dello spettacolo grazie al quale la pista di pattinaggio degli impianti sportivi dell'Osteriaccia è finalmente tornata a vivere. Una grande emozione per tutti i presenti, ad iniziare dai vertici dell'A.s.d. Pattinaggio artistico Spello, che dopo 15 anni di inattività della pista spellana è tornata a vedere i propri atleti esibirsi "a casa". A ren a Spello. A guidarli in questa esperienza sarà Cinzia Falcinelli e con lei le insegnanti dell'A.s.d. Pattinaggio artistico Spello. All'iniziativa sono intervenuti anche il sindaco di Spello, Moreno Landrini e l'assessore allo sport, Chiara Zuccari,  che hanno espresso la propria soddisfazione per un importante luogo di aggregazione, oltre che di sport, che torna finalmente a vivere e ad essere frequentato da molti giovani. “Uno spazio - ha dichiarato Landrini - inserito negli impianti sportivi in una posizione facile da raggiungere dagli spellani e che grazie alla sua attività arricchisce ancor più l'offerta formativa per i bambini e i ragazzi andando ad aggiungersi alle innumerevoli possibilità offerte dalla Polisportiva Julia Spello e alle discipline che possono essere praticate anche all'interno del palazzetto dello sport”. “Uno spazio inserito in un'area verde tranquilla ed ospitale nel quale bambini e ragazzi possono svolgere sport ma possono anche - ha aggiunto l'assessore Zuccari - trovare un luogo di aggregazione e crescita. A tutti loro e alla società i migliori auguri - ha concluso l'assessore - per l'importante attività intrapresa, che ha anche il merito di tornare a far rivivere un importante spazio rimasto vuoto e inutilizzato per  15 lunghi anni”.

Condividi