La “fabbrica” della moda e delle idee. Inaugurato a Città di Castello  in via Bucchi 24, zona industriale di Città di Castello, il nuovo showroom, “Le Spose” di Giuseppina Caselli, stilita tifernate di lungo corso, protagonista di numerose iniziative che hanno accostato la moda all’arte e alla riscoperta di antichi mestieri. In questo moderno spazio espositivo in perfetto ‘urban style’ – ha precisato la stessa proprietaria Giuseppina Caselli – proporrò la linea di abbigliamento H-and, ideata e prodotta da me in maniera del tutto artigianale e con capi a edizione limitata”. Accanto ai capi esclusivi della stilista tifernate le opere di Marco Zieger, che hanno consentito a Giuseppina Caselli di realizzare la serie di T-shirt H-and e Zizu ispirate ai quadri dell’artista ospite. Nello showroom saranno organizzati workshop di vario genere, primo fra tutti il laboratorio di cucito, tenuto direttamente da Giuseppina Caselli per l’apprendimento e la condivisione di tecniche artigianali. “Questo open space,  appunto uno spazio aperto a tutte le arti – conclude Caselli –, è il riassunto del mio cammino professionale e si propone di ‘dare voce all’arte’, per essere un punto di riferimento innovativo e poliedrico per gli artisti, cercando di far rivivere gli antichi mestieri, di dare risalto all’arte moderna e creare una fusione tra questi due mondi”. “L’evoluzione professionale al passo con i tempi di Giuseppina Caselli, raffigurata tra l’altro in maniera originale attraverso un tour itinerante in vari luoghi della citta’ – ha precisato il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, intervenuto al taglio del nastro dello showroom - costituisce un elemento di assoluta novità nel panorama locale e regionale del settore della moda e della riscoperta dell’artigianato artistico”. “L’esempio di Giuseppina Caselli – ha concluso il sindaco - stilista di grande talento e donna determinata, rappresenta senza dubbio una speranza di ripresa per tutto il comparto produttivo, della moda e arte in particolare, che al pari di tanti altri settori sta attraversando un periodo di difficoltà”. 

Condividi