Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre 2014, l'incantevole borgo di Corciano ospita la IV edizione di Corciano castello di vino, un evento nato nel 2011 con l’obiettivo di sostenere e qualificare il castello di Corciano attraverso la riscoperta e il recupero di tradizioni vinicole del territorio umbro.

Una manifestazione tra le più ‘giovani’ di Corciano ma che è già diventata una delle più importanti, sia per le presenze del pubblico in continua crescita anno dopo anno (dalle 1700 del primo anno, alle 8000 del 2013), sia per il coinvolgimento volontario e appassionato dei cittadini corcianesi.

Promosso dall’Associazione Corciano castello di vino, composta dalle tre storiche associazioni locali APD Corciano, Filarmonica Corciano e Pro loco di Corciano, l’evento dedicato al vino, si svolgerà all’interno del borgo, adeguato scenario storico-artistico per valorizzare un prodotto che ha forti radici nella storia del paese. 

Corciano castello di vino è un percorso sensoriale itinerante rivolto a tutti gli amanti del buon vino e delle tradizioni. I visitatori, acquistando il proprio calice a 5 euro, potranno degustare gratuitamente i diversi vini di tutte le cantine che per l’occasione allestiranno spazi personali, distribuiti per le vie del paese.

 

CANTINE PARTECIPANTI: Azienda Agraria Carlo e Marco Carini, Madre Vite, Morami, Poggio Bertaio, Berioli, Terre del Carpine, Pucciarella, Le Piagge, La Casa dei Cini, Casali del Toppello, Castello di Magione, Nofrini, Duca della Corgna, Il Poggio e Coldibetto.

Le cantine risiedono tutte nel territorio del Trasimeno, alcune delle quali fanno parte dell’Associazione Strada del vino Colli del Trasimeno.

 

Nel corso dei tre giorni sarà possibile assaporare anche le numerose delizie gastronomiche locali grazie ai corner, punti di ristoro all’aperto, dislocati nel centro storico.

La Taverna del Duca, inoltre, proporrà un prelibato menù, tutte le sere diverso e curato nei particolari da cuochi esperti, adatto ad ogni tipo di palato.

Musica dal vivo ed animazioni contribuiranno  a creare un’atmosfera suggestiva ed emozionante.

 

LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2014 - Come ogni anno, il pubblico potrà esprimere il proprio voto in favore della sua cantina preferita. Quest’anno non sarà solamente la giuria popolare ad assegnare il Premio Corciano Castello di vino, ma una giuria di esperti sarà chiamata a dare il proprio autorevole giudizio.

I voti della giuria tecnica si sommeranno a quelli della giuria popolare, decretando il vincitore dell’edizione 2014.

La giuria di esperti sarà composta da: Jacopo Cossater, wine-blogger e giornalista, collaboratore della guida “I Vini d’Italia” de L’Espresso; Federico Varazi di SLOW WINE; Giorgio Laurini di FISAR, Federazione Italiana sommelier Delegazione Valdichiana.

Tra le novità di quest’edizone, anche alcune collaborazioni con importanti realtà del territorio, quali l’Associazione Avanti Tutta Onlus e l’Accademia del Peperoncino di Perugia.

L’Associazione Corciano Castello di vino e l’Associazione Avanti Tutta Onlus, si sono unite infatti in occasione della IV edizione dell’evento, per sensibilizzare e diffondere il concetto ed il motto di Leonardo Cenci (presidente Avanti Tutta), “Combattere il cancro...si può...e si deve!!!”. La manifestazione inserirà nel proprio circuito un metodo semplice di donazione all’Associazione Avanti Tutta Onlus: si potranno donare 2 euro nell’acquisto dei ticket degustazione, nell’acquisto dei calici necessari per la degustazione e nello spazio cena presso la Taverna del Duca.

 

Altra importante collaborazione è quella con la Delegazione Umbra dell’Accademia Italiana del Peperoncino che parteciperà alla manifestazione con una serie di piccanti appuntamenti!

Si terrà anche quest’anno il concorso fotografico su Instagram che regalerà all’autore della foto più bella, realizzata durante l’evento e con l’hashtag obbligatorio #corcianocastellodivino, una cena per 2 persone presso la Taverna del Duca.

Secondo anno anche per il premio Wine Art, in collaborazione con il Liceo Artistico “Bernardino di Betto” di Perugia e con la Scuola media "Benedetto Bonfigli" di Corciano.

Ed ancora ogni giorno corsi base per sommelier tenuti dall’Associazione Italiana Sommelier e tanti gli eventi musicali tra concerti dal vivo e dj set.

 

Lo scopo di  Corciano castello di vino è quello di finanziare il recupero e il restauro di opere e strutture appartenenti alla città. Favorire la conoscenza del borgo e sensibilizzare i cittadini al rispetto e al mantenimento del patrimonio artistico territoriale presente all’interno delle mura di Corciano.

L’intenzione è quella, inoltre, di organizzare un referendum popolare e far decidere ai cittadini stessi, sempre protagonisti di ogni manifestazione del paese, le strutture a cui dare la priorità.

 

 

Il programma nel dettaglio

 

Venerdì 3 ottobre

• Alle ore 18.00 l’Inaugurazione dell’evento presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, con la partecipazione di Leonardo Cenci, presidente dell’Associazione “AVANTI TUTTA”.

•  Alle ore 18,00 l’apertura degli stand per le degustazioni.

Alle ore 20,30, in Piazza Doni, al via i corsi base sommelier tenuti da AIS, Associazione Italiana Sommelier. (I corsi si terranno venerdì e sabato alle ore 20,30 e domenica alle ore 17,30 e 18,30).

Alle ore 21,00, in Piazza Doni, la conferenza “Umbria Capsicum: Saperi e... sapori di peperoncino” con il Prof. Domenico Rutili, in collaborazione con l’Accademia del Peperoncino di Perugia.

Alle ore 21,00, in Piazza Coragino, la serata VIN...TAGE, un evento dedicato agli anni ‘50 con la scuola di ballo ROCK YOUR BOOGIE ASD.

Rock Your Boogie Asd è un’associazione nata nel 2013 da un’idea di un gruppo di ragazzi di Perugia con una grande passione comune: lo swing. Il suo obiettivo è quello di diffondere il cosiddetto “Ballo della gioia” da alcuni definito anche il modo di “ballare senza spegnere il cervello”, con occhi rivolti al futuro. Divertimento, passione e cultura sono le parole chiave del gruppo, che organizza serate a tema, performance collettive e partecipa attivamente a incontri, concerti, manifestazioni e festival. Uno spettacolo sicuramente da guardare, ma soprattutto da vivere da vero protagonista!

E per chi volesse sentirsi ancora di più negli anni 50’… “Se non SEI vintage, diventi vintage”, Barber/Coiffeur Shop Acconciature anni ’50. A cura di “Capelli da Matti” (Mattia Rossi), “Terzo Millennio” (Chiara Lupattelli) hair on air.

Ancora musica alle ore 23,00 in Via Ballarini con “wine set” a cura di DJ’s SESè + MAX + FOJO + BEENS “i vini - li sono la nostra passione” !!GOOD HOUSE MUSIC & WINE FOR HAPPY PEOPLE!!

 

Sabato 4 ottobre

Alle ore 16.30, nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, il Convegno “Vino in sicurezza -  bere responsabilmente”. Introducono: Cristian Betti, Sindaco di Corciano e Bruno Nucci,  Presidente Associazione Corciano Castello Di Vino.

Relatori: Dottor Giampaolo Fiorio, Specialista in Chimica e Biochimica Clinica Università degli Studi di Perugia, M.llo Monia Mattiacci, Polizia Prov.le di Perugia, Comandante Marco Maccari, Polizia Municipale di Corciano, Andrea Mastriforti, CRI Comitato locale di Corciano. Modera Diego Contini, Agronomo.

Durante il convegno si assegnerà il Premio CORCIANO CASTELLO DI VINO wine art 2014, in collaborazione con il Liceo Artistico “Bernardino di Betto” di Perugia, la Scuola media "Benedetto Bonfigli" di Corciano. Gli elaborati grafici prodotti dagli studenti saranno esposti all’interno del Castello di Corciano.

• Alle ore 18,00 l’apertura degli stand per le degustazioni.

A partire dalle ore 19.00, comincia la serata musicale con la CORCIANO STREET DRUMS, per poi proseguire, alle ore 20,45, in Piazza Coragino, con il concerto della Trasimeno Band, che vedrà la partecipazione straordinaria di Francesco Santucci, noto sassofonista e compositore perugino.

Alle ore 21,30, in Piazza Doni, la prima edizione di “Rioni in Filomena”, il Palio della Filomena tra i rioni di Corciano. Quattro rioni (Borgo - Castello - Santa Croce – Serraglio), un palio, una sfida che riaprirà il vecchio e sano senso di appartenenza al proprio rione.

Alle ore 23,00, in Piazza Coragino: “Contro @vento”, live music anni ’70-’80, a cura dell’Associazione Corciano castello di Vino. In Via Ballarini il wine set DJ’s MARCO MOLINARI + FOJO.

 

Domenica 5 ottobre

La giornata di Corciano castello di vino comincia alle ore 16,00 in Piazza Doni, con un evento per i bambini: “giocare nel castello”, Giochi per bambini con FRAGOLINO.

Dalle ore 16,30, il via ai concerti musicali con TAKA BAND, per le vie del borgo. Alle ore 16,30, in Piazza dei Caduti, il concerto di vino Splash.

Alle ore 17,30, Piazza dei Caduti, il concerto delle TOP HAT SISTERS, gruppo perugino formato da Annette e Francine (ukulele e washboard). Le Top hat si esibiscono assieme sin da bambine e dopo 10 anni di successi nelle balere del centro italia, si innamorano della country blues hawaiian war music e di Toto Cotugno. Le ragazze si buttano poi sulla musica popolare americana e i successi non si fanno attendere. Dopo le hits dell'estate 2012 "Fishing at the Tevere" e "Cane matto dell'Illinois", le Top incontrano il Top, ossia l'ukulele hero Blue Dean Carcione. È subito feeling, ed è subito album.

• Alle ore 17,00 l’apertura degli stand per le degustazioni.

• Alle ore 18,00 sala del Consiglio Comunale, “Degustazione Bendata” - il premio Corciano Castello di vino “miglior rosso/miglior bianco”. Presenzierà la serata Mauro Casciari de “LE IENE” Leonardo Cenci di “AVANTI TUTTA”.

Il premio verrà assegnato da una giuria tecnica sulla base di una degustazione bendata dei vini proposti dalle cantine partecipanti. La giuria sarà composta da: Jacopo Cossater, wine-blogger e giornalista; Federico Varazi di SLOW WINE; Giorgio Laurini di FISAR.

Alle ore 21,30, presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, la Premiazione CORCIANO CASTELLO DI VINO miglior cantina partecipante 2014.

Seguirà la premiazione del Premio CORCIANO CASTELLO DI VINO concorso fotografico Instagram.

 

 

Tutti i giorni: apertura Taverna del Duca > venerdì, sabato e domenica ore 20,00

 

Tutte le sere presso la Chiesa di Sant’Antonio: “MAN VS FOOD”

Escalation Piccante, a cura dell’Accademia del Peperoncino di Perugia. Regolamento sito web: www.corcianocastellodivino.it

 

Per info e dettagli:

Corciano castello di vino

Sito internet: www.corcianocastellodivino.it

Pagina Facebook: @Corciano castello di vino

Tel. 335 8071837 / 340 5043239 / 366 5615298

E-mail: info@corcianocastellodivino.it

 

Ufficio stampa:

ufficiostampa@corcianocastellodivino.it - Cell. 339 3369594

 

Comune di Corciano

www.comune.corciano.pg.it

Info point Tel. 075 5188255/260

Condividi