Progetto “Life strade”: Regione Umbria lancia campagna di sensibilizzazione
Prevenire gli incidenti stradali dovuti alle collisioni con la fauna selvatica, a salvaguardia degli automobilisti, della biodiversità e con il risparmio di notevoli risorse finanziarie pubbliche. È a questo scopo che la Regione Umbria, nell’ambito del progetto “Life Strade” sta per lanciare una campagna di sensibilizzazione rivolta ai conducenti e ad altri portatori di interesse, attraverso spot che saranno trasmessi nelle principali emittenti televisive e radiofoniche locali dell’Umbria, della Toscana e delle Marche (le Regioni coinvolte nel progetto, con l’Umbria capofila) e che verranno presentati nei prossimi giorni.
“Il progetto Life Strade – ricorda l’assessore Cecchini - prevede la sperimentazione di un sistema innovativo di prevenzione degli incidenti stradali tra automezzi e fauna selvatica che coniuga la necessità di mantenere intatti i corridoi ecologici per la biodiversità, con quella dello sviluppo di una rete viaria efficiente e sicura”. Il sistema, già in via di sperimentazione dal dicembre scorso in provincia di Terni lungo la SR 74 Maremmana e Grosseto, viene collocato nei tratti a maggior rischio di collisione traffico-fauna. In Umbria, il dispositivo è stato installato nel luglio scorso anche lungo la SR 3 Flaminia, nel tratto compreso tra Fossato di Vico e Scheggia e Pascelupo.
“Occorre la collaborazione di tutti – dice l’assessore regionale – per conservare quel grande patrimonio costituito dalla biodiversità, garantire l’incolumità degli automobilisti, ma anche per limitare i risarcimenti che gli Enti sono tenuti a pagare per i danni a seguito di incidenti stradali causati dalla fauna selvatica”.
Il progetto, che vede la Regione Umbria capofila e le Regioni Toscana e Marche, le Province di Perugia, Terni, Siena, Grosseto e Pesaro-Urbino come partner associati, è cofinanziato dal programma Life+ della Commissione Europea. Per diffonderne finalità e modalità è stato realizzato un sito internet, www.lifestrade.it, ed aperta la pagina Facebook “Progetto Life Strade”.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago