PERUGIA - Dal mese di novembre i malati che necessitano di lunghe sedute di chemioterapia potranno usufuire di un servizio in più. L’ospedale di Santa Maria della Misericordia di Perugia, grazie al contributo economico di “Avanti Tutta” onlus, avrà a disposizione un nuovo sistema di filodiffusione. L’impianto sarà predisposto nel mese di ottobre.

«Il cancro va combattuto – dichiara Leonardo Cenci, presidente dell’associazione – e bisogna farlo al meglio. Le sedute di chemioterapia sono estenuanti, durano tra le cinque e le sei ore. Spero che questo sistema di musicoterapia possa renderle più tollerabili».

Leonardo, Leo per gli amici, lo sa bene. Da oltre due anni sta combattendo contro un cancro. Un male che non lo ha abbattuto ma che anzi, al contrario, gli ha dato la forza di reagire e di aiutare gli altri. Da qui l’idea di fondare “Avanti Tutta”, un’associazione che raccoglie fondi a favore di progetti per il reparto di oncologia dell’ospedale di Perugia e che si fa voce di un grande messaggio: «Combattere il cancro si può e si deve!». 

Ora, dopo poco più di un anno dalla nascita di questa onlus, i primi risultati materiali cominciano a vedersi.

«In questi giorni – prosegue Leonardo – sto ricevendo molti messaggi di stima e di sostegno. Molte persone mi stanno dimostrando il loro affetto e la loro stima. Traggo da questi gesti la forza per fare bene quello che sto facendo. Ringrazio anche chi mi sta aiutando. Il reparto di oncologia di Perugia è un fiore all’occhiello della nostra città, è tra i primi dieci d’Italia. Ringrazio in particolar modo il primario, il professor Lucio Crinò, che sta studiando la mia malattia con la sua equipe».

Attestati di stima nei confronti di Leonardo e della sua associazione stanno venendo anche da fuori regione. La onlus perugina, infatti, è tra le tre realtà - insieme all'istituto Tumori di Milano ed al reparto oncologico dell'ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma - a cui sarà donato il ricavato di un corso promosso da “Nutrimedifor” e dal titolo “Nutrizione del paziente oncologico”, in programma a Milano il 18 e 19 ottobre 2014. È un tema caro all'associazione che, dalla sua fondazione, diffonde anche la cultura di come un corretto stile di vita possa aiutare i malati.

“Nutrimedifor” è una società italiana, coordinata da dottor Marco Rufolo di Salerno, che progetta ed organizza eventi a carattere scientifico per il settore sanitario, trattando prevalentemente tematiche di interesse nutrizionale.

Condividi