Assistenza domiciliare: in Umbria arriva il progetto sicuri in casa
(Avi New) – PERUGIA – Assistenza domiciliare per le persone non autosufficienti che mette a sistema le competenze di diverse figure professionali, medici, infermieri, farmacisti e vigilantes, pronte ad attivarsi in base alle indicazioni ricevute da una centrale operativa. È il meccanismo che sta alla base del progetto Sicuri in casa, iniziativa interdisciplinare e interassistenziale pensata per garantire sicurezza nelle proprie abitazioni e tempestività nell’intervento a soggetti che possono incontrare difficoltà, come anziani, malati cronici o pazienti con patologie a lunga degenza.
Patrocinato dalla Provincia di Perugia, il progetto è stato pensato e predisposto da Custos, istituto di vigilanza e protezione personale, Privatassistenza, rete nazionale di professionisti sanitari specializzati nell’assistenza domiciliare, e Federfarma Umbria, unione sindacale di titolari di farmacia che raggruppa circa 250 attività nella regione.
I dettagli di Sicuri in casa saranno illustrati giovedì 18 settembre, alle 17, durante il seminario ‘Cronicità e sicurezza’ nella sala Falcone e Borsellino del palazzo della Provincia, da Fabio Marcantonini di Custos, Gianluca Ceccarelli di Federfarma, Luca Ceccarelli e Salvatore Geruggi di Privatassistenza. Interverranno, inoltre, Marco Vinicio Guasticchi e Aviano Rossi, rispettivamente presidente e vicepresidente della Provincia di Perugia, e Piero Grilli, presidente provinciale di Perugia della Società italiana di medicina generale (Simmg).
Carla Adamo

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago