PERUGIA – “Pieno sostegno alla Giunta regionale che, nella seduta di ieri, su iniziativa della presidente Catiuscia Marini, ha approvato la delibera con la quale si permette alle coppie che ne faranno richiesta di accedere, gratuitamente, alla fecondazione eterologa nella struttura sanitaria specializzata per la procreazione medicalmente assistita presente presso l’Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia”. Lo esprime il consigliere regionale del Partito Democratico Manlio Mariotti.

Per Mariotti “la decisione assunta dalla Giunta regionale dell’Umbria segna un traguardo molto importante, perché risponde ad un'aspirazione fondamentale per quanti, affetti da infertilità, hanno desiderio di poter comunque generare dei figli: un bisogno al quale oggi la scienza medica è in grado di dare positive risposte. l’atto approvato – sottolinea Mariotti - recepisce anche il contenuto della sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato incostituzionale, in quanto discriminatorio, il divieto per le coppie di poter ricorrere alla fecondazione eterologa. La delibera adottata per consentire la pratica della fecondazione eterologa all’interno del servizio sanitario regionale è inoltre in linea con quanto stabilito dal documento approvato in Conferenza dei presidenti delle Regioni, frutto di un positivo lavoro preparatorio politico e scientifico. Quindi, così come deciso dalla Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – conclude - in Umbria la fecondazione eterologa, come del resto quella omologa, verrà considerata alla stregua di un livello essenziale di assistenza (LEA) e sarà gratuita per le coppie con problemi accertati di fertilità”.

Condividi