PERUGIA - Un nuovo servizio per gli studenti dell'Ateneo di Perugia, dalle caratteristiche inedite in Italia, grazie alla convenzione firmata oggi pomeriggio fra l'Universita' e l'Ordine degli avvocati di Perugia, che istituisce il servizio di "Counseling Legale" gratuito per tutti gli studenti iscritti. L'accordo - riferisce un comunicato dell'ateneo - e' stato siglato dal rettore, Franco Moriconi, e da Carlo Orlando, presidente dell'Ordine degli avvocati. Intende fornire, gratuitamente, assistenza e consulenza a tutti gli studenti, in particolare ai fuori sede, perche' possano affrontare al meglio i problemi di ogni giorno: dalle controversie per gli affitti alle problematiche di interpretazioni normative e, piu' in generale, ai pareri che un legale e' in grado di fornire. L'accordo non prevede assistenza legale in tribunale, ma i servizi consistono nell'assicurare agli studenti pareri e consulenze.

"Saranno forniti nella sede dell'Ordine almeno due volte al mese – ha detto Orlando -  e verra' garantito dai consiglieri dell'Ordine, a sottolineare la nostra volonta' di metterci a disposizione dell'Ateneo e degli studenti". "L'obiettivo finale, che ha ispirato anche l'accordo odierno - ha sottolineato Moriconi - e' quello di creare per gli studenti dell'Universita' un ambiente sano e accogliente, secondo le giuste aspirazioni di coloro che scelgono Perugia quale sede per svolgere la loro carriera universitaria".

Dall'uso che faranno gli studenti di questo nuovo servizio nella prima fase di applicazione si potra' valutare la necessita' o meno di aumentare in futuro i giorni e gli orari dello sportello. L'iniziativa di suggerire al rettore questa convenzione e' stata del professor Federico Rossi, delegato per i servizi agli studenti.

Il servizio di "Counseling legale" viene erogato a tutti gli iscritti all'Universita' di Perugia, previo riconoscimento mediante il libretto universitario, nella sede dell'Ordine degli Avvocati di Perugia (Palazzo di Giustizia, Piazza Matteotti, Perugia) nei giorni 2 e 4 lunedi' di ogni mese, tra le ore 10.30 e le 12.30.

La convenzione ha durata di un anno e potra' essere rinnovata.

Condividi