In arrivo il fine settimana con Festambiente Umbria 2014
La rigenerazione in città, in agricoltura, nelle cose, negli stili di vita. Sono questi i temi della seconda edizione umbra di FestAmbiente, l’evento organizzato da Legambiente Umbria che si terrà il 13 e il 14 settembre a Perugia nel quartiere di Via della Viola.
Una due giorni ricca di appuntamenti ed iniziative per promuovere i temi dell'ambiente, della sostenibilità, del lavoro e della solidarietà. Il programma visibile sul sito di Legambiente Umbria www.legambienteumbria.it, prevede numerose attività tra cui un mercatino bio e a kilometro 0 e degli artigiani locali, laboratori per grandi e piccoli, performance teatrali e esibizioni di capoeira, musica, incontri e dibattiti, una vasta area espositiva, dove le associazioni presenteranno le loro attività. Per l'occasione l'associazione Fiorivano le Viole, che partecipa attivamente all'evento, apre le botteghe grazie alle quali la via è ritornata a rivivere, il Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda USL1 propone un'edizione straordinaria del Piedibus della Salute e del Ben Essere e le trattorie e i ristoranti di Via della Viola offrono menù verdi, a base di prodotti tipici e locali.
Una Festa che in un contesto di profonda crisi economica si propone di indicare una possibile via d’uscita alternativa, mettendo in comune idee e pratiche virtuose, adoperandosi per poter incidere davvero sulle questioni che toccano tutti, a cominciare dalla riqualificazione degli spazi urbani e del territorio, dagli stili di vita, della qualità delle relazioni.
FestAmbiente Umbria prende il via la mattina di sabato 13 settembre con l'apertura lungo via Cartolari e via della Viola delle botteghe, del mercatino degli artigiani e degli agricoltori locali e biologici. Le associazioni invece presentano le loro attività e i loro laboratori nel Chiostro del Palazzo delle Associazioni.
Nel pomeriggio di sabato il programma prevede un'edizione straordinaria del Piedibus con partenza in Via Enrico dal Pozzo e arrivo a Piazza del Drago e l'open space sul tema della rigenerazione urbana che raccoglierà tante storie di recupero e rivalorizzare urbana, sociale ed economica. Il tardo pomeriggio e la sera sono dedicati alla musica.
Nella mattina di domenica 14 settembre si parla di rigenerazione della terra con le storie di agricoltura sociale e del recupero virtuoso del rapporto tra uomo e natura e nel pomeriggio di rigenerazione delle cose, per raccontare come sia possibile costruire una società dell'uso e del riuso.
“Siamo alla seconda edizione in Umbria di Festambiente – dichiarano Giacomo, Lucia, Eleonora, Eden, Nicoletta, Giovanni, Maurizio, il gruppo dei giovani attivisti di Legambiente Umbria, che quest’anno si sono occupati dell’organizzazione dell’evento – e con questa iniziativa vogliamo rispondere al diffuso bisogno, avvertito sempre di più tra i cittadini, che è anche nostro, di un confronto costante sui temi ambientali. Festambiente Umbria poi è anche un’occasione di divertimento, di gioco, di musica per stare insieme, per costruire relazioni sociali. Il nostro vuole essere un invito a partecipare, a prendersi cura dell’ambiente partendo dalle piccole cose, dalla vita quotidiana e dalla socialità tra le persone”.
FestAmbiente Umbria 2014 è un evento a zero emissioni di CO2. La manifestazione si avvale del patrocinio del Comune di Perugia.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago