PERUGIA - Perugia per un giorno diventerà il punto di riferimento per gli appassionati della "Vespa". Domenica 14 settembre il capoluogo umbro ospiterà il nono raduno nazionale organizzato dal locale Vespa Club. L'evento, è stato presentato nella tarda mattinata di mercoledì 10 settembre, presso la sala "Fiume" di Palazzo Donini, alla presenza dell'Assessore regionale con delega alla sicurezza stradale, Stefano Vinti. "Questa manifestazione - ha precisato lo stesso Vinti - sarà una vetrina importante per la città di Perugia e più in generale per la nostra Regione. L'associazionismo delle due ruote sta svolgendo un ruolo aggregativo significativo, anche grazie all'utilizzo di un mezzo affascinante, come la Vespa, che concede una grande libertà di movimento.

Al divertimento e al viaggio, occorre abbinare il massimo rispetto del codice della strada, in quanto la sicurezza è una condizione essenziale per vivere meglio e un patrimonio di tutti noi". Il raduno nazionale, oltre che dalla Regione, è stato patrocinato anche dalla Provincia e dal Comune di Perugia ed è stato inserito nel più ampio programma di manifestazioni riconosciute dal Vespa Club Italia. Gli organizzatori, tempo permettendo, sperano di accogliere oltre trecento "Vespe". "Queste - ha dichiarato il Presidente del Vespa Club Perugia, Franco Sonaglia - sono occasioni importanti di ritrovo per tutti gli appassionati, ma anche un modo per far conoscere le bellezze del nostro territorio. Ci limiteremo ad un breve giro turistico, nel rispetto dei limiti di velocità e del codice della strada".

I "vespisti" si ritroveranno a partire dalla prima mattinata di domenica 14 settembre, presso la concessionaria Piaggio di Perugia, "Ciao Motori", che per l'occasione diventerà il riferimento per espletare le pratiche di iscrizione e gustare la colazione, appositamente preparata ed offerta dalla stessa azienda motoristica.  Alle 10, invece, è prevista la partenza per il famoso "giro", con le Vespe che da Sant'Andrea delle Fratte si dirigeranno prima a Corciano, percorrendo la strada Corcianese, poi a Magione, attraverso le località di Mantignana, Villa e Soccorso ed infine a San Feliciano, riscendendo da Monte Colognola e da Monte del Lago. In riva al Trasimeno si terrà il pranzo conclusivo, presso il ristante "Giramondo", con le relative premiazioni, sulla base del regolamento dettato dal Vespa Club Italia.

Main sponsor del raduno, l'azienda Coen Damaschi Petroli, rappresentata in sede di presentazione da Claudio Coen. "Siamo soddisfatti di aver legato l'immagine della nostra azienda a quella del Vespa Club Perugia e nello specifico di un evento importante come il raduno nazionale. Personalmente nutro grande passione per la Vespa, visto che ne possiedo una dagli anni '70 e con la quale ho girato mezza Europa". L'appuntamento per Coen e per tutti gli appassionati è per domenica 14 settembre. I costi dell'iscrizione partono dai 15 euro, comprensivi di gadget, colazione e giro, fino ai 25 euro, per chi deciderà di trattenersi anche a pranzo. Tutte le altre informazioni, sono disponibili sul sito www.vespaclubperugia.it.     

 

Condividi