Isola di Einstein 2014: sfiorate le diecimila persone in tre giorni
PERUGIA – Record di presenze: sfiorate le diecimila persone in tre giorni. E’ questo il bilancio in numeri dell’edizione 2014 dell’Isola di Einstein. L’isola Polvese al lago Trasimeno è stata presa d’assalto dal pubblico per la kermesse dedicata alla scienza e al “divertimento intelligente”, realizzata da Psiquadro e promossa dalla Provincia di Perugia, andata in scena dal 5 al 7 settembre. In cartellone circa 70 performance, con artisti e divulgatori provenienti da otto Paesi dell’Europa e del Mediterraneo. Il tutto senza dimenticare le due serate in notturna e le esplorazioni naturalistiche che hanno condotto il pubblico nel cuore di isola Polvese, tra la natura, alla ricerca di rapaci e pipistrelli la natura. L'evento, inserito nel dossier di candidatura di Perugia a Capitale europea della Cultura 2019, ha visto anche la partecipazione di Radiophonica, il media universitario dell'Adisu.
Isola di Einstein 2015 - La cifra della manifestazione, nata per promuovere la divulgazione scientifica e l’amore per la scienza, è il carattere prettamente internazionale e la visione europea della kermesse. E già gli organizzatori pensano al prossimo anno, con le date già fissate: dal 4 al 6 settembre 2015.
Sharper, Notte Europea dei Ricercatori a Perugia, L’Aquila e Ancona - Ma “la stagione della scienza” non termina con isola di Einstein 2014. Anzi, raddoppia. Il 26 settembre è il giorno di Sharper, la Notte Europea dei Ricercatori, che quest’anno coinvolgerà contemporaneamente Perugia, L’Aquila e Ancona. Dal pomeriggio fino a notte inoltrata, saranno in programma giochi, laboratori, conferenze, spettacoli e tanto altro per scoprire le facce, il lavoro e le passioni dei ricercatori di Umbria, Marche e Abruzzo. Sharper è uno dei 5 progetti finanziati e promossi dalla Commissione Europea nell'ambito delle azioni Marie Curie. Un appuntamento in più da non perdere.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago