Perugia Flower Show Winter Edition 13-14 Settembre 2014
PERUGIA - Perugia Flower Show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete, anche quest’anno replica il suo appuntamento autunnale il 13 e 14 settembre 2014 nella splendida cornice dei Giardini del Frontone, in Borgo XX Giungo a Perugia.
Diventata ormai un incontro florovivaistico irrinunciabile, la versione “Winter” si propone di far conoscere ai visitatori più esperti e ai nuovi appassionati i segreti per avere un giardino fiorito tutto l'anno.
L’edizione di settembre infatti sarà dedicata alle varietà botaniche più affascinanti che raggiungono il loro massimo splendore nel periodo autunnale: ad esempio, gli alberi da frutto in specie antiche e ritrovate, le bacche ed i frutti minori, ma anche vaste collezioni di peperoncini e altre piante aromatiche. Non mancheranno inoltre le piante perenni a fioritura autunnale, le azalee, le cactacee e succulente, gli agrumi e le piante da giardino roccioso. Da non dimenticare naturalmente i bulbi in collezione nel pieno della loro bellezza, le rose, le ortensie ma anche orchidee, conifere e piante da siepe.
Sarà possibile immergersi per due giorni nel giardinaggio di qualità, tra le novità botaniche dell'anno, le parole degli esperti, e naturalmente il divertimento per grandi e piccini che da sempre caratterizza ogni edizione del Perugia Flower Show.
Come per l'edizione primaverile, Perugia Flower Show “Winter edition” offrirà tutta una serie di eventi collaterali tenuti dagli stessi espositori come seminari e corsi di giardinaggio, divertenti attività didattiche per bambini, insieme a laboratori scientifici e culturali, che negli anni sono diventati il marchio distintivo della manifestazione.
Una due giorni da non perdere per immergersi nel giardinaggio di qualità, tra le novità botaniche dell'anno, le parole degli esperti, il divertimento che riconfermano anche quest’anno Perugia come crocevia nazionale del florovivaismo di qualità. Vi aspettiamo!
Target
L'utenza a cui il Perugia Flower Show si rivolge è da sempre molto varia e vasta; se da un lato l'edizione autunnale ricca di particolarità si rivolge ad un pubblico più esperto, d'altra parte c'è sempre un gran numero di persone a popolare la manifestazione che non conoscono, o non hanno mai approfondito, le tematiche del florovivaismo e della botanica. Perugia Flower Show in quest'ottica non solo offre occasioni di approfondimento per coloro che hanno già conseguito le basi del giardinaggio di qualità, ma soprattutto mette a disposizione delle “masse” di curiosi e nuovi appassionati, sia grandi che piccini, tutte le informazioni ed i prodotti necessari per iniziare a praticare la “garden therapy” come stile di vita quotidiano.
Il Comitato Organizzatore della manifestazione si propone di:
Offrire agli appassionati prodotti ricercati e di qualità attraverso la selezione dei migliori espositori italiani, ed internazionali offrendo un terreno dove domanda e offerta possono incontrarsi per la reciproca soddisfazione;
Diffondere la passione per il giardinaggio e per la “garden therapy” come elemento imprescindibile della vita di tutti i giorni, per poter gestire meglio lo stress e ritagliarsi momenti di assoluto relax;
Divulgare le conoscenze degli esperti in materia di botanica ad un pubblico più vasto, attraverso corsi specializzati, dimostrazioni, ed eventi collaterali alla manifestazione;
Incrementare il prestigio della città di Perugia confermandola crocevia fondamentale del panorama florovivaistico italiano;
Proseguire il percorso didattico iniziato con l'edizione di Maggio 2013 per diffondere la cultura del verde e le conoscenze tecniche per la sua messa in pratica.
Particolarità
Grazie al doppio appuntamento realizzato già nel 2012, è possibile mostrare al pubblico tutte quelle varietà che gli espositori non presentano abitualmente nell'edizione primaverile; la fioritura autunnale, benché meno conosciuta di quella primaverile, è infatti ricca di sorprese e di rarità botaniche che non hanno nulla da invidiare a quelle tipicamente primaverili: parliamo di frutti minori, bacche, frutti antichi che si offrono al pubblico proprio in questo periodo; e di alcune varietà di rose, ortensie e piante perenni, i cui fiori sbocciano in autunno e regalano suggestive armonie di colori, così come accade alle piante mediterranee, alle aromatiche e al peperoncino con le sue 5000 e più varietà fiorite.
Ad ogni singolo espositore è offerta la massima libertà artistica nel creare la propria area espositiva, pur garantendo da parte dell'organizzazione la migliore collaborazione nella fornitura di attrezzature, ricerca dello spazio più adatto in base alle esigenze, e soddisfazione delle singole richieste. Gli espositori saranno quindi liberi di allestire una piccola opera d'arte all'interno degli spazi a loro assegnati, per così arricchire il panorama già di per sé magico che il giardino antico ci offre.
Saranno inoltre allestite aree didattiche, in collaborazione con gli esperti del settore ed altri soggetti partner dell'iniziativa. Per i più piccini sarà messo inoltre a disposizione un ampio spazio dove potranno avvicinarsi al verde con diverse iniziative tenute ed organizzate dal comitato organizzatore della manifestazione in oggetto.
Attività collaterali
Ricca di eventi autunnali come le precedenti edizioni, anche quest'anno il Perugia Flower Show, in collaborazione con diversi enti ed istituzioni, nonché i partners dell'iniziativa, organizza numerose attività che spaziano in molteplici settori e tematiche care di interesse diffuso. In particolare ci saranno:
Corsi di giardinaggio base, per avvicinare i nuovi appassionati al giardinaggio di qualità;
Corsi di giardinaggio specialistico tenuti da esperti del settore;
Corsi di giardinaggio per i bambini
Laboratori e attività didattiche per bambini di avvicinamento alla tematica dell'ecologia e sostenibilità ambientale;
Dimostrazioni di arte floreale;
Degustazioni e laboratori di eno-gastronomia;
Corsi di cucina con i fiori
La partecipazione ad ogni attività è gratuita, e sarà messa a disposizione del pubblico un'apposita area all'interno del portale www.perugiaflowershow.com dove sarà possibile iscriversi, con conferma da parte dell'organizzazione dell'avvenuta prenotazione ed assistenza per ogni necessità durante l'evento.
Location
Come di consueto la scelta della location è caduta sul meraviglioso Giardino del Frontone, che farà da sfondo alla manifestazione offrendo un rinnovato prestigio e la consueta magica atmosfera che caratterizza Perugia Flower Show sin dalla prima edizione.
I Giardini del Frontone rappresentano la migliore cornice che la città ci offre in termini di notorietà nazionale e internazionale e al tempo stesso essi costituiscono il segno più prestigioso di continuità con il presente delle bellezze storiche e artisitiche di Perugia.
Un contesto ambientale di tale prestigio, già di per sé offre all'espositore il giusto biglietto da visita per presentare la propria collezione e produzione. Per mantenere una continuità, in armonia con lo stile settecentesco dei Giardini del Frontone, l'organizzazione fornirà essenziali strutture d'allestimento ad ogni singolo vivaista, ognuno dei quali ha libero arbitrio nella creazione della propria area espositiva.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago