Notte bianca dello sport Gubbio: svago, crescita, divertimento per tutti i gusti
GUBBIO - I numeri raccontano la grande partecipazione e l’entusiasmo per la terza edizione della “Notte Bianca dello Sport”, presentata in conferenza stampa oggi pomeriggio nella Sala degli Stemmi del Comune in piazza Grande, in programma venerdì 29 agosto.
Organizzata dall'associazione ‘Leukos’ con il patrocinio di vari enti, tra i quali Comune, Provincia di Perugia, Regione Umbria e Coni, riscuote da anni un grande successo. A Gubbio registra la partecipazione di oltre 70 associazioni per ben 40 specialità sportive, 150 sostenitori tra soggetti privati e pubblici, un gruppo operativo di 60 persone che da giorni lavorano a pieno ritmo. L’assessore Francesco Pienotti ha portato il saluto dall’amministrazione comunale e del sindaco Filippo Mario Stirati assente per motivi istituzionali e ha sottolineato come Gubbio sia una città vocata allo sport, con le sue strutture e la capacità di accoglienza. « Puntiamo sul turismo sportivo e iniziative come questa, pressoché unica nella zona – ha sottolineato Pienotti – promuovono l’immagine fuori dai confini cittadini e attirano presenze da più parti, all’insegna dello sport e delle varie discipline, con un programma arricchito anche da incontri con personaggi sportivi di primo piano e convegni di approfondimento. Il centro storico è uno scenario adeguato, tutelato e raccordato anche con un piano mobilità, illustrato in una cartina dettagliata. Infatti un servizio navetta gratuito provvederà a collegare i parcheggi con piazza 40 Martiri, con orario dalle 16 alle 2. E’ encomiabile lo sforzo organizzativo di ‘Leukos’ e la partecipazione significativa della associazione ‘KT’ presente ogni anno ». « La ‘Notte Bianca dello Sport’ trasformerà la città, le piazze, le strade – ha commentato il presidente di ‘Leukos’ Francesco Santinelli - in una grande palestra a cielo aperto, con il suo quartier generale in piazza 40 Martiri. Abbiamo dato nuova freschezza alla manifestazione, inserendo attrattive come il ‘Bag Jump’, con una piattaforma allestita in piena sicurezza in piazza 40 Martiri, e da quest’anno la manifestazione rientra nel calendario più generale del ‘Mese dello Sport’ dal 29 agosto al 5 ottobre » . Giancarlo Fiorucci di ‘Leukos’ ha poi illustrato nel dettaglio il programma che prevede l’inizio alle ore 18,30 con l’esibizione degli Sbandieratori in Piazza 40 Martiri; si prosegue con la presentazione della manifestazione e il saluto delle autorità, e alle 19 ha inizio la lunga maratona sportiva fino alle 2 del giorno dopo. « Durante tutta la notte, oltre alle esibizioni, dal rugby al volley, agli scacchi, dallo yoga al karate, tanto per citare degli esempi, sarà possibile provare i vari sport. Il visitatore dovrà munirsi dell’apposito bracciale di autorizzazione di color rosso, che si potrà reperire negli stand dedicati, dando un contributo di € 5,00, che comprende, oltre al bracciale e alla possibilità di interagire con gli sport, un gadget (fino ad esaurimento scorte), un’acqua naturale, lo scarico di responsabilità. I minorenni potranno partecipare solo con l’autorizzazione firmata dai genitori o da chi ne fa le veci. Per provare il ‘Bag Jump’ e il brivido del salto, bisogna recarsi presso lo stand dell’associazione in piazza 40 Martiri, e il costo aggiuntivo è di 3,00 euro a tuffo. Nel lancio è compresa una t-shirt omaggio (fino ad esaurimento scorte). Sarà, ancora una volta, una grande festa cittadina – ha proseguito Fiorucci - che promuoverà i valori della solidarietà, del rispetto degli altri, della socializzazione e del benessere, la cui trasmissione ai giovani è oggi più che mai importante; e sarà inoltre un modo per rendere accessibili a tutti molte discipline sportive, di cui spesso non si conosce neanche la presenza sul territorio ». Tutte le attività avranno fini esclusivamente dimostrativi e non costituiranno eventi sportivi né agonistici, né competitivi, volte a incoraggiare, tra le diverse fasce di età della popolazione, una sana cultura sportiva, favorire l’aggregazione sociale, trasmettere un corretto stile di vita e di convivenza civile, nonché i valori di lealtà, collaborazione, rispetto, solidarietà e impegno di cui lo sport si fa portatore, rimarcando quindi la sua importante funzione di strumento di benessere fisico, psicologico e sociale. Grazie alla consolidata collaborazione con l’associazione “Gubbio Fa Centro”, verrà offerta ai partecipanti attivi della “Notte Bianca dello Sport″ un coupon per ottenere sconti nelle attività commerciali affiliate, riconoscibili dall’apposita vetrofania. Infine, anche la Biblioteca Comunale partecipa alla ‘Notte Bianca dello Sport’ con ‘FIT BOOKS’ , la palestra del leggere, a sottolineare che la mente va tenuta allenata per rimanere giovane. Verrà allestita una ‘bancarella dell’usato’ dove poter acquistare ad un prezzo simbolico i tanti libri donati e già in possesso in copia dalla Sperelliana. Con il ricavato sarà possibile effettuare nuovo acquisti e offrire dunque ulteriori opportunità di crescita culturale.
Per ogni ulteriore informazione leukos.eventi@gmail.com ; www.nottebiancagubbio.com

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago