Sigillo: ritorna la “Notte bianca dello sport… paralimpico”
SIGILLO – Conto alla rovescia per l'inizio della quinta edizione della "Notte Bianca dello sport... paralimpico", in programma sabato 30 agosto presso il parco di Villa Anita a Sigillo. La manifestazione, che prevede molte iniziative ed ospiti d'eccezione, è promossa dal Comune di Sigillo, dalla Regione Umbria e dal Cip Umbria.
Ad aprirla ci sarà l'esibizione degli sbandieratori di Gubbio, prevista per le ore 18,15 presso piazza Quaranta Martiri di Sigillo. Seguirà, alle 18,30, la partenza secondo trofeo "Antonello Palanga" di handbike al quale parteciperanno 11 equipaggi: 9 maschili e due femminili. Si contenderanno il premio l'atleta paralimpico Mauro Catrassa, campione italiano di hanbike, argento agli europei, ha preso parte alle paralimpiadi di Londra; e Roberta Amadeo, campionessa italiana paralimpica. A difendere i colori dell'Umbria ci sarà Luca Panichi, ex ciclista noto per i suoi successi che all’età di 25 anni ha avuto un incidente che gli ha fatto perdere l’uso delle gambe. Parteciperà al trofeo di handbike con la sua carrozzina, la stessa con cui ha effettuato tante scalate del Giro d’Italia di ciclismo tra cui: il Block House, il Passo del Tonale, il Ghiacciaio del Grossglockner, il Passo dello Stelvio. In attesa dell'arrivo degli atleti al traguardo, alle ore 18,45 è in programma la presentazione dell'Asd Flaminia.
Dalle 20,45 circa, la manifestazione si trasferisce presso il parco di Villa Anita con le premiazioni del trofeo "Antonello Palanga". Seguirà, alle 21,15, l'apertura ufficiale della "Notte Bianca dello sport... paralimpico" con il saluto delle istituzioni coinvolte e dei rappresentati del Cip Umbria tra cui il presidente Francesco Emanuele ed il vice presidente vicario Paolo Taddei. Subito dopo sono in programma varie esibizioni: alle 21,30 è prevista quella della palla a mano in carrozzina, alle 22 quella di agility dog e pet terapy, alle 22,30 quella della rappresentativa della federazione italiana danza sportiva settore paralimpico.
In concomitanza all'apertura ufficiale della manifestazione si potranno praticare le seguenti discipline: sitting volley, boxe (a cura della Asd Sport Box Perugia), attività subacquea, tiro con l'arco (disabilità fisica e non vedenti), tiro a segno con pistola, arrampicata sportiva, arti marziali.
Durante la serata, inoltre, sono in programma alcune esibizioni di freestyle di Mirko Zambon. Saranno presenti alla manifestazione anche Marco Negri, ex giocatore del Perugia Calcio che presenterà il suo libro, e l'eugubino Ubaldo Cecilioni, pluricampione paralimpico di tiro con l’arco, judo e lancio del peso. Previsto anche un fuori programma. La mattina, alle ore 11,30, in Comune si terrà la presentazione del libro di Gianluca Menichetti, ragazzo di Sigillo che ha scoperto da poco di essersi ammalato di distrofia, dal titolo "Occhi di fuoco, artigli di ghiaccio".
IL PROGRAMMA
ore 18,15: esibizione degli sbandieratori di Gubbio
ore 18,30: partenza secondo trofeo "Antonello Palanga" di handbike
ore 18,45: presentazione Asd Flaminia
ore 20,45: premiazioni trofeo "Antonello Palanga"
ore 21,15: apertura ufficiale
ore 21,30: esibizione palla a mano in carrozzina
ore 22: esibizione agility dog e pet terapy
ore 22,30: esibizione rappresentativa della federazione italiana danza sportiva settore paralimpico

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago