Ardemagni: "Grifo io sarei tornato"
PERUGIA - Quella di Matteo Ardemagni a Perugia è stata un'esperienza tutto sommato fugace, ma utile per creare un legame che è rimasto intatto anche a distanza di otto anni. Nell'estate del 2006 l'attaccante lombardo è sbarcato per la prima volta nel mondo dei professionisti, dopo la lunga esperienza nel settore giovanile del Milan, proprio a Pian di Massiano, senza riuscire però a trovare la giusta considerazione. Soli sei mesi alle dipendenze prima di Corrado Benedetti e poi di Marco Cari e la cessione nel mercato di gennaio. Qualche anno più tardi la carriera di Ardegmani, come in molti avevano pronosticato, ha preso il volo e ad oggi può essere definito uno degli attaccanti più forti della cadetteria. Sabato tornerà per la prima volta da avversario al "Curi" e le emozioni non mancheranno di certo.
Ardemagni, cosa prova alla sola idea di rimettere i piedi nel suo primo stadio da "professionista"?
"Sarà una sensazione particolare, che mi riporterà indietro di qualche anno. Anche se a Perugia ho dato poco sul piano calcistico, è una piazza che mi è rimasta nel cuore. Il primo impatto con il mondo professionistico non si dimentica mai e in questi anni non ho mai perso occasione per seguire le vicende del Grifo".
Cosa ricorda di quei sei mesi trascorsi in maglia biancorossa?
"L'affetto della gente verso la squadra e il fascino di giocare al Curi. Da quell'esperienza mi sono tolto diverse soddisfazioni a livello professionale, ma la sensazione di attraversare il tunnel e di entrare sotto la "Nord" mi è rimasta dentro".
Qualche settimana si è parlato di un interessamento del Perugia nei suoi confronti: quanto c'era di vero?
"Personalmente non ho parlato con nessuno. I miei procuratori mi hanno detto che c'è stata una richiesta di informazioni da parte della società, ma il mio ingaggio è risultato troppo elevato per i parametri del Perugia".
Sarebbe tornato volentieri?
"Sicuramente. Ripeto: Perugia mi è rimasta nel cuore e credo che al di là del fatto che è una squadra neopromossa, resta una della piazze calcistiche più importanti della serie B"
Perchè ha scelto lo Spezia?
"Perchè ci sono grandi ambizioni e perchè dopo una stagione, quella scorsa, in cui ho combinato poco, avevo voglia di rilanciarmi. Pur essendo di proprietà dell'Atalanta, non sono ancora riuscito a dimostrare di meritare un palcoscenico importante come la serie A".
Quella di domani che partita sarà?
"Aperta ad ogni risultato. La Coppa Italia è utile per rodare i meccanismi in vista del campionato"
Che serie B sarà quella di quest'anno?
"Lunga e dispendiosa, come sempre. Le squadre forti alla lunga vengono fuori, ma spesso ci sono anche delle sorprese. Speriamo che siano proprio Spezia e Perugia".

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago