“Percorsi gustativi” e “camminata etrusca” sono i due...antipasti di “Velimna, gli Etruschi del Fiume 2014” I Percorsi gustativi coinvolgeranno bar, ristoranti, gelaterie e pizzerie di Ponte San Giovanni a partire da domenica 31 agosto e fino al 7 settembre. Gli esercenti addobberanno le vetrine e i locali con riproduzioni di oggetti e costumi etruschi forniti dalla Pro Ponte e serviranno drink, aperitivi, gelati, pizze, primi e secondi piatti cui saranno assegnati nomi della cultura e della tradizione etrusca. I “percorsi” sono una..replica dell'iniziativa sperimentata con successo lo scorso anno con le migliorie frutto della precedente esperienza.

La “camminata etrusca” - suddivisa in due parti - è un progetto nuovo voluto dal presidente Antonello Palmerini che ha...dettato questo programma e che prevede, per persone allenate, ritrovo domenica mattina 31 agosto alle 8.00 sul piazzale della sede della Pro Ponte-via Tramontani, 5 (traversa via dei Loggi) a Ponte San Giovanni- e partenza per Perugia su un tracciato di strade secondarie, libere da traffico, e arrivo (ore 9.45) al Museo Archeologico di C.so Cavour a Perugia. Qui si troveranno anche gli iscritti solo per il ritorno, in discesa, a Ponte San Giovanni. Visita guidata dal Museo archeologico e presentazione del “Cippo Perugino” a cura di Luana Cenciaioli, responsabile della Necropoli etrusca del Palazzone e dell'Ipogeo dei Volumni.

Il “Cippo Perugino” campeggia sul logo di “Velimna 2014: Lingua e Scrittura”, sopra il profilo della città di Perugia. Ore 10.30 inizio percorso di ritorno a Ponte San Giovanni su un tracciato diverso dall'andata e arrivo previsto intorno alle 12.00 nella sede della Pro Ponte per un meritato ristoro e presentazione, ai partecipanti, del programma di Velimna e visita alla sede della Pro Ponte. La partecipazione è gratuita per i soci tesserati della Pro Ponte. Al momento dell'iscrizione alla “camminata” i non soci potranno tesserarsi versando 5,00 € comprensivi anche della quota assicurativa per la partecipazione. Informazioni e prenotazione obbligatoria: tel.338.2598727-346.7288815.  

Condividi