SAN GIUSTINO - In occasione della ricorrenza del 70° Anniversario della Liberazione del Comune di San Giustino  il Sindaco Paolo Fratini partecipa il programma delle celebrazioni cittadine del 23 Agosto corrente, con ritrovo alle ore 10,00 in Piazza del Municipio delle autorità con la cittadinanza.

Nel vicino Viale Fabbrini verrà scoperta la lapide dedicata a Pasquale Crociani. Il corteo degli intervenuti si recherà poi fino al Parco Roccolo per inaugurare una lapide commemorativa sul luogo preciso dell’eccidio del Partigiano. Le Bande cittadine Filarmonica di Lama e Filarmonica di Selci accompagneranno i saluti istituzionali e la consegna da parte dell’Amministrazione Comunale di una pergamena  e dall’A.N.P.I. locale della tessera onoraria agli eredi di Pasquale Crociani.

Pasquale Crociani - Partigiano

Nato il sei gennaio 1904, cadde colpito alla testa il 18 agosto 1944 durante un combattimento contro  forze militari tedesche.

Nell’estate di quell’anno a San Giustino la situazione bellica era confusa e si scontravano truppe alleate  con truppe germaniche in ritirata. Una  pattuglia tedesca aggredì e malmenò un residente della Castellina, nel vecchio rione del paese. Immediata fu la reazione di un gruppo di giovani che, armati alla meno peggio, dal podere “Il Colle” discesero verso il Roccolo dove si erano appostati i tedeschi.

Nella scontro che ne seguì i giovani furono dispersi e Pasquale  Cruciali  fu  ferito mortalmente. Sul posto dove cadde, in memoria, fu collocato il cippo tuttora esistente a cui, in occasione del 70° anniversario, il giorno 23 agosto 2014 l’Amministrazione Sangiustinese e l’A.N.P.I. locale affiancheranno una targa commemorativa.

Condividi