Carceri/ Verini (Pd): “E’ migliorata la situazione in Umbria”
PERUGIA - "La situazione delle carceri umbre e' migliorata, in particolare rispetto al tema del sovraffollamento, anche se permangono criticita' causate dalla mancanza di mezzi e di personale di custodia oltre che di generi di prima necessita' come quelli per l'igiene personale dei detenuti". Lo ha riferito il deputato e capogruppo Pd in commissione Giustizia, Walter Verini, al termine delle visite alle case circondariali umbre svolte in queste settimane, ultime delle quali sono state quelle di Perugia e Terni.
L'obiettivo - spiega Verini in una sua nota - era quello di verificare la situazione carceraria a seguito dei provvedimenti che governo e parlamento hanno messo in campo nel corso di quest'ultimo anno e mezzo.
"In particolare al carcere di Terni, in cui mi sono recato oggi - continua Verini - ho trovato una situazione ben organizzata e piu' vivibile rispetto al passato grazie ad una direzione e ad un personale carcerario professionale e motivato. Allo stesso modo ho trovato confermati alcuni problemi che non esito a definire drammatici. Basti pensare che a causa dei tagli effettuati in questi anni le amministrazioni penitenziarie di Terni e Perugia non hanno risorse per la manutenzione dei mezzi di custodia. Per i detenuti mancano perfino la carta igienica e le saponette".
"Oggi nelle carceri umbre - sottolinea il deputato Pd - se si puo' far uso di questi generi di prima necessita' lo dobbiamo, in gran parte, alle associazioni di volontariato come Caritas e Arci solidarieta' Ora d'Aria che, insieme ad alcune imprese della grande distribuzione e di consumo, contribuiscono in tal senso".
"Ci sono anche segnali di speranza", osserva Verini. "A Perugia - spiega - c'e' un'azienda agraria che opera all'interno del carcere in cui sono impiegati una decina di detenuti che imparano un mestiere e funziona bene. A Spoleto l'esperienza teatrale portata avanti dal professor Flamini e' di straordinario valore, cosi' come la presenza di una piccola moschea dedicata alla preghiera per detenuti di fede musulmana nel carcere di Terni; questi sono esempi che dimostrano, nonostante le criticita', che c'e' attenzione verso il tema fondamentale della dignita' umana e in particolare nel recupero di chi ha sbagliato e deve scontare una pena certa, ma anche capace di riabilitare e riportare l'individuo alla legalita' dentro e fuori dal carcere".
"Investire in carceri umane e nel pieno recupero di queste persone, anche attraverso percorsi educativi e professionalizzanti - conclude Verini - significa investire anche nella sicurezza dei cittadini".

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago