Spesso si cerca, si invoca, si sollecita la “solidarietà” senza trovare chi è disposto a concederla, quando invece è proprio a portata di mano. Succede in comune di Torgiano, sulla strada che conduce da Ponte San Giovanni alla “capitale del vino umbro”. Un artigiano del settore carrozzeria, organizzato anche per servizi di soccorso stradale e autonoleggio, dispone di un “veicolo multiadattato” per disabili utilizzabile, ovviamente, da chi è in possesso della speciale patente.

Non essendo numerosi questi veicoli in circolazione, esclusi quelli di proprietà, Fabio Chianella (questo il nome dell'artigiano) mette a disposizione, a titolo gratuito, il veicolo “multiadattato” della sua azienda per coloro che dovessero ricorrere a lui per lavori di carrozzeria e meccanica del veicolo su cui intervenire per riparazioni o manutenzione. Una notizia che ha anche, ovviamente, un “contenuto” commerciale, ma che dimostra comunque sensibilità e solidarietà per una categoria particolare di automobilisti che non sempre ricevono le attenzioni dovute alla loro condizione e che non sempre riescono a trovare facilmente un veicolo sostitutivo per impellenti necessità. Chianella ha anche un reparto di allestimento guida e trasporto di veicoli per disabili e il “veicolo multiadattato” disponibile possiede  i doppi comandi e può essere usato anche dalle autoscuole per la pratica di guida per il conseguimento di  patenti speciali.

Condividi