PERUGIA - "Questo e' il volto bello delle nostre comunita' che sanno trovare la forza non solo di reagire ad una emergenza, ma trarne da essa un valore positivo e di solidarieta'". Queste le parole rivolte dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ai cittadini di Ponticelli (Citta' della Pieve), localita' particolarmente danneggiata dagli eventi alluvionali del novembre del 2012, dove ieri si e' svolta la cerimonia di consegna di attrezzature donate ai volontari del distaccamento dei Vigili del fuoco di Citta' della Pieve, frutto
di una raccolta di fondi realizzata dal locale Comitato pro-alluvionati.

La cerimonia - cui hanno partecipato oltre alla presidente Marini, il sindaco di Citta' della Pieve, Fausto Scricciolo, il Comandante provinciale del Corpo dei Vigili del fuoco, Stefano Marsella - era stata preceduta dall'intervento del responsabile del Comitato, Giorgio Pieroni, che ha voluto esprimere il ringraziamento di tutta la comunita' di Ponticelli a quanti intervennero a portare soccorso alla popolazione in occasione dell'alluvione, a cominciare dai Vigili del fuoco, alla Protezione civile, ai volontari, a tutte le forze dell'ordine.

Pieroni ha altresi' sottolineato il positivo ruolo svolto dalle istituzioni, ed in primo luogo Regione Umbria e Consorzio di bonifica, sia per gli interventi legati all'emergenza, sia per quelli avviati subito dopo e tesi alla riduzione e mitigazione del rischio idrogeologico di tutta l'area.

"Con questi interventi - ha ricordato la presidente Marini - certamente riusciremo a ridurre questo rischio, consapevoli pero' che non e' possibile eliminare del tutto i rischi naturali dovuti ad eventi che potrebbero ripetersi nel tempo. Come Regione, grazie anche al positivo impegno del Governo e del Parlamento, ed all'opera del Consorzio di bonifica, siamo riusciti ad ottenere significative risorse che in questo tempo abbiamo investito su due versanti, quello del risarcimento dei danni per imprese e cittadini, e quello della messa in sicurezza di questo territorio".

"Pur se non si tratta di una strumentazione particolarmente costosa, in ogni caso queste attrezzature che ci avete donato - ha detto il Comandante Marsella - sono molto importanti perche' ci consentono di essere piu' incisivi ed efficienti negli interventi di prima emergenza".

Parole di ringraziamento ai Vigili del fuoco - come ai volontari ed a tutte le forse dell'ordine - le ha rivolte anche il sindaco di Citta' della Pieve, Scricciolo, che ha detto di essere "fiero ed orgoglioso" della sua comunita' e di come i cittadini hanno reagito al drammatico evento alluvionale, e dell'opera svolta dal Comitato pro-alluvionati e dal suo animatore Pieroni.

 

Condividi