Assisi/ Consegnata la scultura di Gino Bartali al Museo della Memoria
Alla presenza di Andrea Bartali, delle autorità di Assisi, dei rappresentanti del CSI e di tantissimi sportivi e atleti, anche giovanissimi, si è svolto ieri un suggestivo prologo ai campionati nazionali di ciclismo del Centro Sportivo Italiano con la staffetta ciclistica guidata dall'ex professionista Andrea Prisco che ha portato una scultura del volto del grande campione Gino Bartali da S.Maria degli Angeli ad Assisi, Museo della Memoria, per la presentazione al pubblico e agli sportivi. L'opera realizzata da Ulderico Pettorossi e Marco Mariucci sarà posta successivamente in una via di Assisi intitolata a Bartali.
Il programma delle gare di oggi dei campionati nazionali CSI:
- sabato 19 luglio
Ore 8.00: ritrovo giuria e concorrenti in piazza Garibaldi -Palazzetto Mediceo-a S.Maria degli Angeli. Verifica licenze e consegna numeri e pacchi gara.
Ore 9.30: partenza primo concorrente gara a cronometro: percorso pianeggiante da S.Maria a Rivotorto e ritorno per zona sportiva.
Ore 14.30: ritrovo giuria e concorrenti in piazza Garibaldi -Palazzetto Mediceo- S.Maria degli Angeli: verifica licenze e consegna numeri e pacchi gara.
Ore 15.30: gara su strada: partenza 1^ gara
Ore 17.30: partenza 2^ gara: il percorso è lo stesso della cronometro con l'aggiunta della breve ma aspra salita di San Damiano, già collaudata dal Giro d'Italia con tappa in Assisi
Ore 21.00: premiazioni
Tutte le gare saranno riprese da due troupe televisive per i servizi ai TG dello sport e alle rubriche di settore delle varie emittenti compresa la trasmissione Radiocorsa della RAI. Mentre l'organizzazione ringrazia le redazioni dei quotidiani, dei giornali on line, delle riviste di settore per il risalto che hanno riservato sia all'evento della ricorrenza del centenario della nascita di Gino Bartali sia alle presentazioni delle gare del campionato nazionale CSI.
Il servizio medico e ambulanza è affidato alla collaudata esperienza e professionalità della C.R.I. Bastia Umbra
La parte tecnica e logistica è affidata al G.S.Tevere di Pretola presieduto da Luciano Bracarda, alla guida di uno staff altamente preparato e appassionato di ciclismo. L'evento, che richiama in Umbria centinaia di atleti e di sportivi, ha il supporto e la collaborazione dei comuni di Assisi, Perugia, Torgiano, Bastia Umbra; di Sorella Natura, Passione Bicicletta, del Grifo gruppo agroalimentare, della Camera di Commercio di Perugia, della Regione Umbria, della BCC di Spello e Bettona, della Pro Arna, del Panathlon International.
Complessivamente sono previsti circa 400 concorrenti distribuiti nelle varie gare.
gino goti

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago