“Piccantissima - Il Festival del Peperoncino” – dal 18 al 27 Luglio 2014
Sarà ricca e variegata l'edizione numero 9 di “Piccantissima – Il Festival del Peperoncino”, che si svolgerà dal 18 al 27 Luglio presso il Parco dell'Arringatore di Villa Umbra, a Pila.
La manifestazione è organizzata dell’Associazione Sporting Pila con il coinvolgimento della Delegazione di Perugia dell'Accademia Italiana del Peperoncino, ed ha l'intento di creare occasioni d'incontro tra l'Umbria ed altre Regioni d'Italia, utilizzando il peperoncino come punto di raccordo.
Molti gli avvenimenti che caratterizzano il Festival pilese.
Protagonista della kermesse sarà la cucina a base di peperoncino, replicando la formula di successo che affianca alla tradizionale cucina umbra le migliori specialità delle Regioni italiane con una spiccata tradizione legata al peperoncino; nello specifico, nel menù delle varie serate si alterneranno piatti “piccanti” di Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e Campania.
Ogni sera inoltre Piccantissima, grazie alla collaborazione con il Ristorante Pizzeria Mille Matti di Assisi certificato AIC (Associazione Italiana Celiachia), offrirà uno spazio pub dove si potranno gustare pizze al piatto e birre artigianali anche senza glutine, per non lasciare proprio nessuno a pancia vuota e a bocca asciutta.
Il Prof. Piero Toraldo, Presidente della Delegazione di Perugia dell'Accademia Italiana del Peperoncino, curerà “Colori piccanti”, un'estemporanea di pittura in programma sabato 19 nella quale gli artisti produrranno opere sul tema “Umbria e peperoncino”. Le opere rimarranno in mostra in loco per tutta la durata del Festival.
Come nella scorsa edizione, ci sarà spazio per la solidarietà. L'Associazione IPO di Perugia, in collaborazione con Piccantissima, proporrà nel menù della sagra un piatto solidale di fagioli al Berberé, un misto piccante di spezie della tradizione etiope, per unire gusto e beneficenza. Inoltre il Parco dell'Arringatore ospiterà domenica 20 Luglio, alle ore 13, un pranzo di beneficenza su prenotazione con menù umbro al costo di 12 Euro. Il ricavato di queste iniziative andrà a finanziare il progetto dell'associazione "L'acqua a scuola", per la costruzione di cisterne di raccolta dell’acqua piovana nelle scuole del distretto di Ankober, in Etiopia.
La novità per l'edizione 2014 è rappresentata da una nuova pista da ballo con grandi orchestre, dove si potrà ballare ed ascoltare tanta buona musica.
Una Piccantissima tutta da gustare, dal 18 al 27 Luglio, a Pila!

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago