Tiro al volo. Veniero Spada, argento Mondiale. L'umbro sugli scudi in Portogallo
PERUGIA - Il primo Mondiale di Sporting dell’era Fitav si chiude con un bilancio positivo. Sulle pedane di Vale de Pedras in Portogallo, in cui hanno gareggiato quasi 800 tiratori in rappresentanza di 33 nazioni, la squadra azzurra raccoglie un bottino di tutto rispetto e torna in Italia con un argento individuale e un oro, un argento e due bronzi a squadre.
A meritarsi la piazza d’onore individuale è stato Veniero Spada. Umbro di Fabro, è il Commissario Tecnico delle rappresentative azzurre di Compak e Sporting e per arrivare all’argento si è dovuto fare largo tra i giganti di questa disciplina, i tiratori inglesi, portoghesi e francesi. Chiuse le qualificazioni con lo score di 180/200, pari merito con due tiratori inglesi ed un americano, Spada si è ritrovato a dover affrontare una serie aggiuntiva per dirimere gli ex aequo. Al termine dello spareggio, chiuso con 19/25, si è trovato nuovamente a pari punteggio con l’americano Randy Travalia, di cui ha avuto ragione solo allo shoot-off con +5 a +4. Primo sul podio l’inglese David Carrie con 181.
Il secondo miglior risultato è stato centrato dagli Junior, primi nella classifica a squadre con il totale di 514/600, davanti agli australiani, argento con 508, e agli inglesi, bronzo con 504. Nell’individuale, la prestazione migliore è stata quella di Mattia Cecchetti di Perugia, quarto assoluto con 177 +17 dopo la serie di spareggio con l’ameircano Seanor, terzo con 177 +21. Più indietro gli altri tre Simone Brussolo di Azzano Decimo (PN), Andrea Menga di Terranova Bracciolini (AR) e Pietro Piccari Ricci di Rimini, lontani dalla zona medaglie.
Anche il comparto Ladies ha contribuito al successo della spedizione con una medaglia a squadre. In questo caso Martina Maruzzo di Nanto (VI), Jessica Tosti di Colombella (PG) e Katia Vaghi di Treia (MC)hanno totalizzato 485 punti meritandosi il secondo posto alle saplle delle americane, prime con 503, e davanti alle spagnole, terze con 477.
Il primo dei due bronzi è arrivato, invece, grazie ai Senior Marco Battisti di Pesaro, Giuseppe Calò di Ponte a Cappiano (PI), Michael Spada di Fabro (TR) e Samuele Sacripanti di Amelia (TR), terzi sul podio con il totale di 717/200, preceduti dai cugini francesi, oro con 7333, e dagli americani, argento con lo stesso punteggio, ma protagonisti di un’ultima serie meno brillante dei galletti.
Infine, l’ultima medaglia è stata quella che si sono meritati i Super Veterani Eugenio Bruscolini di Riccione (RN), Enzo Gibellini di Borgosesia (VC) e Ferruccio Morelli di Livorno (LI) con il punteggio totale di 464/600. Primi sul podio gli inglesi con 504 e secondi gli americani con 495.
“Ci siamo battuti con onore – ci spiega il CT Veniero Spada – In qualche caso abbiamo sprecato un po’ troppo, ma complessivamente sono soddisfatto della squadra. Con le nostre prestazioni abbiamo impensierito i “giganti” di questa specialità e, in alcuni casi, li abbiamo anche spodestati dal podio. E’ di questi giorni l’assegnazione all’Italia della rassegna iridata del 2016. Abbiamo a disposizione due anni per migliorare e sono convinto che ci presenteremo a quell’appuntamento con le carte in regola per non deludere i tifosi di casa nostra”.
RISULTATI
Senior: 1° Ed Solomons (GBR) 191; 2° Zach Kenbaum (USA) 189; 3° Phil Gray (GBR) 188 +19; 15° Michael Spada (ITA) 184; 25° Marco Battisti (ITA) 181; 25° Samuele Sacripanti (ITA) 181; 117° Giuseppe Calò (ITA) 171. Squadre: 1ª FRANCIA 733/800; 2ª STATI UNITI 733; 3ª ITALIA 717.
Ladies: 1ª Beatriz Laparra Cuenca (ESP)n 178/200; 2ª Cheryl Hall (GBR) 175; 3ª Inna Alexandrova (RUS) 173; 6ª Jessica Tosti 170; 11ª Martina Maruzzo (ITA) 164; 25 Katia Vaghi (ITA) 151.Squadre: 1ª STATI UNITI 503; 2ª ITALIA 485; 3ª SPAGNA 477.
Junior: 1° Jake Moore (GBR) 179; 2° Tamas Jeri (HUN) 178; 3° Kelby Seanor (USA) 177 +21; 4° Mattia Cecchetti (ITA) 177 +17; 9° Simone Brussolo (ITA) 172; 18° Andrea Menga (ITA) 165; 27° Pietro Piccari Ricci (ITA) 158. Squadre: 1ª ITALIA 514/600; 2ª AUSTRALIA 508; 3ª INGHILTERRA 504.
Veterani: 1° David Carrie (GBR) 181/200; 2° Veniero Spada (ITA) 180 +19 +5; 3° Randy Travalia (USA) 180 +19 +4; 29° Giovanni Provenzale (ITA) 167; 30° Carlo Sestini (ITA) 165; 68° Stefano Ammannati (ITA) 150. Squadre: 1ª FRANCIA 525/600; 2ª INGHILTERRA 521; 3ª PORTOGALLO 518; 6ª ITALIA 483.
Super Veterani: 1° David Asher (GBR) 174/200 +15; 2° John Bidwell (GBR) 174 +13; 3° Trevor Stanton (GBR) 168; 9° Eugenio Bruscolini (ITA) 162; 20° Ferruccio Morelli (ITA) 152; 23° Enzo Gibellini (ITA) 150. Squadre: 1ª INGHILTERRA 504; 2ª STATI UNITI 485; 3ª ITALIA 464.
LA SQUADRA AZZURRA DI SPORTING
Senior: Marco Battisti di Pesaro; Giuseppe Calò di Ponte a Cappiano (PI); Michael Spada di Fabro (TR); Samuele Sacripanti di Amelia (TR).
Ladies: Marco Battisti di Pesaro; Giuseppe Calò di Ponte a Cappiano (PI); Michael Spada di Fabro (TR); Samuele Sacripanti di Amelia (TR).
Junior: Simone Brussolo di Azzano Decimo (PN); Mattia Cecchetti di Perugia; Andrea Menga di Terranova Bracciolini (AR); Pietro Piccari Ricci di Rimini.
Veterani: Stefano Ammannati di Fiesole (FI); Carlo Sestini di Firenze (FI); Giovanni Provenzale di Rimini.
Super Veterani: Eugenio Bruscolini di Riccione (RN); Enzo Gibellini di Borgosesia (VC); Ferruccio Morelli di Livorno (LI).
Commissario Tecnico: Veniero Spada

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago