PERUGIA – A partire da lunedì 14 luglio 2014 lo Sportello polifunzionale di Marsciano ospiterà anche i servizi di consulenza e di informazione offerti dal personale dell'Acu, l’Associazione Consumatori Utenti. Si amplia così il numero di Sportelli che, grazie ad un accordo di collaborazione con la Provincia di Perugia, hanno attivato questo tipo di servizi.

Dopo Città di Castello, Umbertide, Gubbio e Bastia, ora è la volta di Marsciano, dove personale qualificato Acu Umbria sarà presente il lunedì dalle 15 alle 17. In particolare gli addetti forniranno informazioni, assistenza e consulenza su vari argomenti tra cui truffe contrattuali, servizi finanziari, servizi assicurativi, contratti di locazione, pubblicità ingannevole, viaggi e turismo, tutela dei condomini, malasanità, solo per citarne alcuni.

L’associazione offre i suoi servizi sia a persone fisiche che giuridiche. Questa fase operativa è frutto dell’accordo siglato nei mesi scorsi da Provincia di Perugia e Associazione Consumatori Utenti (A.C.U.) Umbria. “Dopo aver operato sul piano della sburocratizzazione e dell'avvicinamento della pubblica amministrazione alla comunità attraverso la creazione degli sportelli polifunzionali – commenta il vicepresidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi – con Acu ora compiamo un passo in avanti rendendo un utile servizio a quei cittadini che in epoca di crisi si confrontano con soggetti portatori di interesse che non operano nei modi corretti. Si offrono così opportunità concrete di risolvere contenziosi che potrebbero risultare onerosi”.

Come ricordato dal presidente regionale Giuliano Mancinelli l'Acu è presente in Umbria già con una dozzina di punti di erogazione di servizi di questo tipo. “L'Associazione – precisa Mancinelli – agisce senza scopo di lucro e non solo a difesa del cittadino in situazione di contenzioso, ma anche a livello di prevenzione per migliorare la qualità della vita”.

Condividi