di Arm.Alle.

 

PERUGIA - È la scuola del jazz più famosa del mondo. È la Berklee College of Music si Boston. Ed oggi, all’inizio dei corsi, conta 200 iscritti. Ci sono ragazzi provenienti da ogni parte d'Italia e 57 dall'estero. Alcuni anche da Russia, Argentina, Giappone, Kazakistan, Malta, Norvegia, Slovacchia, Turchia.

Anche quest’anno, nell’edizione 2014 di Umbria Jazz si ricostituisce quella piccola ma vistosa comunità di giovani musicisti che danno al centro storico della città una atmosfera particolare, anche perché' gli studenti sono soliti, quando non sono in aula a studiare, esibirsi in concerti e jam session informali.

I corsi della ventinovesima edizione saranno attivi fino al 20 luglio, ultimo giorno della kermesse perugina e saranno diretti da Giovanni Tommaso e Scott DeOgburn, presso le aule attrezzate di una scuola elementare nel cuore dell’acropoli.

Per tutta la durata dei corsi, gli studenti potranno approfondire il linguaggio del jazz ed apprendere, più in generale, tutto ciò che serve a formare seri professionisti della musica. In tutte e sette le discipline in cui sono suddivisi: batteria, chitarra, contrabbasso/basso elettrico, piano, sax, tromba e trombone, voce e, da questa edizione, una nuova classe/laboratorio (lab) dedicata alla composizione e arrangiamento di brani o canzoni.

Anche quest’anno, come per gli altri anni, il Berklee College of Music assegnerà borse di studio per un totale di oltre 100 mila dollari, dando la possibilità agli allievi più meritevoli di continuare ad approfondire tecnica, linguaggio e pratica del jazz presso la sede madre di Boston.

Condividi